Categories: Siena

Confesercenti Siena: approvato il bilancio 2010

“Una struttura che in questa difficile fase lavora con efficacia e professionalità merita una lode particolare. Sottolineo con piacere l’impegno di tutte le persone che giorno dopo giorno la mantengono al passo con i tempi”. Così Graziano Becchetti, Presidente provinciale di Confesercenti Siena, ha introdotto lunedì sera nella sede di Siena la presentazione del bilancio di gruppo dell’associazione di categoria per l’anno 2010, approvato dai membri dell’Assemblea provinciale. Un rendiconto soddisfacente, tenendo conto delle difficoltà congiunturali che caratterizzano l’economia generale e senese: gli associati complessivi risultano 4525, con un costante gradimento dei servizi tradizionali e di quelli più innovativi offerti alle aziende.

 

Lo testimonia anche l’elenco di azioni pubbliche ed iniziative speciali attivate durante l’anno passato, illustrato ai presenti dal Direttore Valter Fucecchi. Ampio e variegato il confronto attuato con i soggetti istituzionali ed economici, a tutela delle diverse istanze delle imprese rappresentate: da quello sulla proliferazione delle sagre a quello sul regolamento regionale delle piscine, poi sfociato in una opportuna proroga; dalla mobilitazione contro il pedaggio sull’Autopalio alla concertazione con i Comuni su tariffe, piani degli orari e pubblici esercizi, piani strutturali e del commercio su aree pubbliche. Incisive, in particolare, l’azione attuata nel capoluogo in vista del nuovo Piano urbanistico, la realizzazione di due edizioni de “Il mercato nel Campo” e l’apprezzato sostegno all’allestimento di luminarie in occasione delle scorse festività natalizie.

 

Fucecchi ha anche esposto i dati dell’intensa attività di aggiornamento e formazione professionale: 3740 ore complessive di formazione per quasi 1500 allievi, oltre ai seminari di palazzo al Piano per gli operatori turistici, in partnership con la Provincia ed altri soggetti. Nel 2010 Confesercenti Siena ha proseguito anche la politica di investimenti, simboleggiata dall’inaugurazione della nuova sede di Colle val d’Elsa.

 

Massimo Vivoli, Presidente regionale e Vicepresidente nazionale di Confesercenti, ha rimarcato il valore dell’impegno della confederazione provinciale di Siena: “un valore prezioso per l’intero sistema associativo nazionale”, l’ha definito, anticipando l’ampio elenco di rivendicazioni che saranno esposte ai rappresentanti del Governo in occasione dell’Assemblea nazionale dell’associazione, in programma il prossimo 7 luglio a Roma. Nel frattempo, lunedì 1 luglio la sede di Siena ospiterà la Presidenza nazionale della Faib, il sindacato gestori dei distributori di carburante, la cui iniziativa “libera la benzina” è approdata nei giorni scorsi in Parlamento con la presentazione dei progetti di legge per la riforma del settore.

 

A margine dell’approvazione del bilancio 2010, L’Assemblea annuale ha salutato anche la consegna di riconoscimenti ad otto dipendenti di Confesercenti Siena, in virtù dei 25 anni di prezioso servizio.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

8 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

9 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

9 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

10 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

10 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

10 ore ago