Siena

Confindustria, Landi avverte: “Se sarà Unicredit vogliamo marchio e sede in piazza Salimbeni”

Ieri nella sede senese di Confindustria si sono tenuti dibattiti importanti, dapprima con ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e dopo con il segretario nazionale del Partito democratico, Enrico Letta. Visibile l’entusiasmo di Fabrizo Landi, presidente di Confindustria Siena: “Abbiamo consentito ai nostri associati di confrontarsi coi due candidati che corrono alle suppletive. Si è trattato di un confronto estremamente interessante, andato sul concreto, con domande dei nostri imprenditori e risposte che avevano un respiro molto ampio. Dopotutto, non si può rispondere a domande senesi in chiave solamente senese”.

“Il dibattito è stato molto alto – continua Landi – con risvolti utili per tutti. Sono molto contento delle proposte discusse. Siena è terra di scienze della vita, non solo relativamente all’industria farmaceutica, ma in un senso ampio: terme, agricoltura di qualità, industria verde e altro ancora”. “Su BMps, nel momento in cui l’ipotesi di Unicredit diventi operativa, noi vogliamo che siano garantite alcune cose: che a Siena rimanga la direzione regionale per il centro Italia, in modo che in piazza Salimbeni rimanga un pezzo importante di una banca molto più grossa. E ancora che sia mantenuto il marchio, sarebbe un errore non dare un valore a Mps”. Landi, infine, conclude: “La nostra richiesta finale è che sia garantito un posto nel cda ad un rappresentante del territorio, che noi pensiamo possa essere la Fondazione”.

Emanuele Giorgi

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

4 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

4 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

7 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

9 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

10 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

10 ore ago