“Se inizialmente si parlava di cancellazione del 50-60%, poi velocemente siamo passati all’80% e ora siamo al 100%. E la cosa peggiore è che non arrivano nuove prenotazioni neppure per l’estate”. A dare l’allarme è Luisella Bartali, responsabile turismo Confcommercio Siena che ha segnalato la tanta preoccupazione che esiste tra i centinaia di soci, soprattutto settore turismo e esercenti, dell’associazione. “Occorrono dunque misure ancora più forti, una cura shock per superare questa fase difficilissima- afferma Confcommercio in una nota”.
“Ogni struttura ha bisogno di ascolto, per condividere la situazione e per avere informazioni pratiche- prosegue Bartali-. Facciamo assistenza legale su tutta la partita delle cancellazioni, spieghiamo come è giusto comportarsi con chi cancella anche da un punto di vista dell’accoglienza”.
Confcommercio Siena si è organizzata per rispondere alle tante domande che arrivano dai propri associati. In modo particolare le richieste arrivano dal settore turismo e ricettività.Un vero e proprio sportello attivo tutto il giorno per dare informazioni, fare assistenza organizzato per affrontare l’emergenza coronavirus. “Gli hashtag che la nostra associazione ha adottato #noicisiamo #noinoncifermiamo #confcommerciocè derivano da comportamenti reali – conclude Bartali – ”.
Oggi 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dedicata a i bambini scomparsi, istituita dall’assemblea…
Il cielo del basket toscano giovanile è giallorosso: l'under 17 Poggibonsi basket femminile si è…
"Nell'organizzazione dell'Asl sud est gli ospedali di Abbadia e Nottola dovrebbero essere collegati e integrati.…
Il junk food è davvero così dannoso o possiamo concedercelo ogni tanto? Vediamo cosa dice…
Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…
"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…