Siena

“Coniugare le materie umanistiche con la tecnologia, così possiamo creare lavoro a Siena”

“Coniugare le materie umanistiche con la tecnologia, secondo me, è la cosa più difficile da affrontare, ma ci può fare dare delle risposte importanti anche a livello occupazionale”, così si è espresso ai margini della conferenza al rettorato dell’Università di Siena sui progetti comuni tra ateneo e Opera della metropolitana, il professor Alessandro Mecocci, dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche dell’Università. “Sono molto contento di questa iniziativa, con l’Opera del Duomo sono state identificate tre aree fondamentali: la prima area è il controllo dei flussi in maniera da garantire le norme anticovid”, prosegue aggiungendo che “utilizzeremo tecniche innovative per evitare atti di vandalismo o danneggiamenti per vandalismo; infine nella gestione delle opere in caso di calamità dove c’è un vuoto legislativo e c’è una grande opportunità per catalogare e gestire in maniera sicura il nostro patrimonio. La tecnologia può essere determinante”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Regionali, quattro ore di vertice Giani-Schlein. Il Governatore: “Per il bis nessun passo indietro. Mi affido al Pd”

“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…

31 minuti ago

Vino e dazi Usa, le reazioni dai Consorzi. Busi (Chianti Classico): “Si cerchino altri mercati”. Bartolommei (Brunello): “Difficoltà enormi”

"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…

2 ore ago

Guasto per il pollicino a Colle Val d’Elsa: Autolinee Toscane si scusa ma il Comune valuta un esposto

"A causa di un improvviso guasto del pollicino abitualmente utilizzato sulla linea 202 di Colle…

2 ore ago

Accordo gruppo Pramac, Miniero a Cesarano: “Non firmiamo intese per fare piacere all’azienda”

La Fiom di Siena "non firma alcun integrativo che legittimi e crei un salario d'ingresso…

2 ore ago

Nuovo bando Dsu. Giani e Nardini: “Garantiremo borsa di studio a chi ne ha diritto”

Fondi PNRR esauriti e risorse nazionali ridotte, ma grazie alle proprie scelte Regione Toscana, che…

2 ore ago

A Siena nasce la casa dell’innovazione agroalimentare grazie ai fondi Pnrr

Con le risorse del Pnrr "entro fine anno, realizzeremo una struttura per la diffusione dell’innovazione"…

2 ore ago