Siena

Scomparsa Maria Teresa Fabbri, il cordoglio del Comune, della Contrada della Selva, del Conservatorio Franci

Il sindaco di Siena Nicoletta Fabio ha espresso, a nome della giunta e dell’amministrazione, “profondo cordoglio” per la scomparsa di Maria Teresa Fabbri, ex assessore del comune di Siena e vittima dell’incidente avvenuto stamani sulla tangenziale ovest(link qui). “Senese e contradaiola, figura impegnata in importanti attività sociali in città, stimata docente e donna apprezzata per la sua dedizione al servizio della comunità – si legge nella nota di palazzo pubblico-. Le sue qualità umane sono state sapientemente espresse non solo durante il suo impegno civico e professionale, ma anche durante il suo mandato quale membro di giunta, che ha lasciato un vivido ricordo all’interno dell’amministrazione comunale, proprio per la sua capacità di rapportarsi con gli interlocutori quotidiani”. Domani, giovedì 15 maggio, viene ancora reso noto dal presidente del consiglio comunale Davide Ciacci, in apertura della seduta del consesso cittadino sarà osservato un minuto di raccoglimento in ricordo di Fabbri. Il Comune di Siena “esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici tutti”, si legge ancora.

“Una notizia tragica che ci ha colpito profondamente, una persona di grande spessore, figlia del grande priore Alessandro Fabbri – è il commento del priore della Selva, Benedetta Mocenni – . Anche da un punto di vista personale è grande la tristezza per lei, per la famiglia, la ricordo come mia professoressa di Latino e Greco al liceo classico”.

E si aggiunge anche il cordoglio del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Maria Teresa Fabbri, unendosi al dolore della famiglia e di tutte le persone che le hanno voluto bene. “Fabbri – si legge nella nota del Conservatorio – era una persona molto amata dalla comunità senese, che ha dimostrato nel corso della sua vita un impegno costante e generoso come insegnante e come amministratrice pubblica. Durante il suo incarico di assessore ha seguito con attenzione e disponibilità il percorso di statizzazione del Conservatorio, offrendo il proprio supporto con grande sensibilità umana e istituzionale. Grazie anche alla sua determinazione, oggi il Franci ha sede in uno degli edifici più prestigiosi della città. La sua scomparsa lascia un grande vuoto”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Mensa Bandini, vendita vicina. Dsu: “Nullaosta dalla Direzione Patrimonio. Valore stimato per oltre 3milioni e mezzo”

La vendita della mensa Bandini non è più un miraggio: questo pomeriggio al Dsu di…

1 minuto ago

Consorzio Cinta senese, rinnovato il consiglio di amministrazione. Nicolò Savigni ancora presidente

Grande consapevolezza del difficile momento che attraversa il settore suinicolo, ma anche grande determinazione e…

16 minuti ago

Disagi per la Ztl Y storica e tariffe in aumento: sciopero dei taxi a Siena per l’intera giornata di mercoledì

I tassisti senesi, riuniti nel consorzio CO.TA.S, annunciano uno sciopero del servizio taxi per l’intera…

20 minuti ago

Bonus under 35, approvato il contributo per gli affitti a canone concordato nel centro storico

"La giunta comunale, nella riunione che si è svolta nei giorni scorsi ha approvato la…

48 minuti ago

Lilo & Stitch approda alla Galleria dell’Accademia di Firenze nel nuovo film Disney e sarà con il David di Michelangelo

  La Galleria dell’Accademia di Firenze ha accolto con entusiasmo la richiesta da parte di…

51 minuti ago

San Gimignano a “Città in Scena”: il progetto per San Domenico esempio di rigenerazione urbana

San Gimignano e il complesso San Domenico protagonisti della rigenerazione urbana: il comune della città…

1 ora ago