Continuano gli interventi sui torrenti Bozzone e Tressa del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud. Cb6, dopo l’evento alluvionale del 17 ottobre, è immediatamente intervenuto nella città di Siena per garantire la sicurezza nei punti più delicati, come i ponti, rimuovendo tutto il materiale che era stato trasportato dalla piena: in questa prima fase è stato fondamentale salvaguardare le aree abitative, le attività e le altre aree più soggette a rischio idraulico.
Poi è iniziata la seconda fase del pronto intervento, quella mirata a ripristinare il regolare scorrimento delle acque nelle aree boschive più a monte dei corsi d’acqua (a est e ovest di Siena) dove il rischio non è immediato ma può, in prospettiva, creare pericoli a valle. Gli interventi interessano un tratto di circa 7 chilometri del Tressa e di 6 chilometri del Bozzone. E’ un lavoro lungo, perché gli operai e i tecnici di Cb6 hanno controllato gli interi tratti andando poi a intervenire, con l’ausilio di ditte specializzate, nei punti in cui è stato necessario rimuovere le ostruzioni create in particolare modo dalla vegetazione, anche in questo caso provocate dalla piena dei due torrenti. La conclusione dei lavori, condizioni meteo permettendo, è prevista nel mese di gennaio.
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…
Domani mattina i funerali dell’ex priore…
A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…
La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…