Siena

Consulenti del lavoro, a Siena torna il truck tour per gli studenti

Cosa chiedono i ragazzi quando si affacciano al mondo delle professioni? “Dai ragazzi emerge un forte senso di incertezza. Il nostro scopo è fornire strumenti pratici, ma anche trasmettere un messaggio di fiducia: nessuna scelta è irreversibile, si può iniziare un percorso e modificarlo nel tempo. Ogni esperienza ha valore, ogni passo contribuisce alla costruzione della propria carriera. È importante affrontare il mondo del lavoro senza paura, esplorando le proprie capacità lungo il cammino”.

La risposta è di Debora Poggiani, presidente dell’Ordine Consulenti del lavoro di Siena, alla vigilia della seconda edizione de “Il lavoro viaggia con noi”, che si svolgerà domani mattina ai giardini de La Lizza.

“Dopo il successo della prima edizione, quest’anno l’iniziativa coinvolge cinque istituti scolastici della nostra provincia, con circa 120 studenti già confermati. Il truck si posizionerà nell’area dei Giardini La Lizza e ospiterà una sala convegni. All’esterno saranno presenti diversi desk informativi: gli orientatori della Fondazione Consulenti per il Lavoro, colleghi della provincia di Siena, l’Università di Siena (Dipartimento di Giurisprudenza), la Scuola Edile, vari ITS e Arti Toscana. L’obiettivo è fornire ai ragazzi strumenti utili per affrontare con maggiore consapevolezza l’ingresso nel mondo del lavoro. Le attività di orientamento li aiuteranno a riflettere su aspettative e ambizioni personali. Verrà spiegato come redigere un curriculum vitae e presentate le opportunità professionali del territorio. Ci saranno anche momenti ludici, come il cruci lavoro, un cruciverba pensato per apprendere i termini chiave utili in un colloquio. Inoltre, sarà presentato il gioco Genel, premiato a livello europeo, che mira a sensibilizzare contro la criminalità attraverso un videogame. Infine, un’attività con visori di realtà virtuale simulerà situazioni di lavoro in sicurezza”.

Gli studenti, oltre a confrontarsi con i consulenti, parleranno con rappresentanti degli Its toscani e della Scuola edile, docenti dell’Università. Oltre al truck alla Lizza si svolgerà, sempre nella mattina di domani, un convegno all’auditorium della Cassa edile

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

14 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

15 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

17 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

17 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

19 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

21 ore ago