Contrade, Francesco Squillace (Aquila): “Cogliamo questo momento come una rinascita”

“Il messaggio è quello di vivere appieno i giorni di questa Festa”, così Francesco Squillace, priore della contrada dell’Aquila, commenta i giorni tanto attesi da tutto il rione: quelli della festa titolare, quelli dove le preoccupazioni lasciando spazio alla gioia e al divertimento, insomma, i giorni più belli per una contrada. Così per l’ultima volta, dopo un anno molto difficile, vedremo sfilare i colori di una contrada per le vie del centro, nella speranza che sia solo un arrivederci per poi tornare a un 2022 a pieno ritmo. La contrada dell’Aquila ha aperto i suoi festeggiamenti con un libro a cura di Mino Capperucci che ripreso i verbali della contrada dal 1718 al 1756 redatti da Giovanni Antonio Pecci. “Giovanni Antonio Pecci. Deliberationi della Nobile e privilegiata Contrada dell’Aquila(1718-1756)”, questo, il titolo di Capperucci che narra di un contesto particolare per il popolo dell’Aquila che proprio in quegli anni la Contrada ritornava alla vita attiva dopo un lungo periodo molto difficile”.

“Prendiamo questa occasione come fosse una rinascita – commenta il priore – proprio come trecento anni fa. Finalmente torniamo a rivivere la nostra festa insieme al popolo, con i battesimi, il mattutino e il nostro giro, nella speranza di assistere a una ripartenza. Ma ciò che più manca è il nostro vivere quotidiano, il Palio, la vera speranza è quella di poter assistere a 2022 a pieno regime. La mancanza del Palio, dei ritmi della contrada, è ciò che più manca ai giovani e ai ragazzi, continuando così rischiamo di perdere due generazioni di ragazzi”.

Niccolò Bacarelli

Di seguito la video intervista completa al priore della contrada dell’Aquila

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

1 ora ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

3 ore ago

Breast Unit, a Siena professionisti a confronto per delineare buone pratiche e progettualità condivise di area vasta

Affrontare le sfide e le innovazioni nel campo della diagnosi e del trattamento del carcinoma…

4 ore ago

L’allarme di NurSind: “Nell’Asl sud est mancano centinaia di oss, ma si continua a ignorare il problema”

La carenza di oss nel territorio dell’Asl sud est "ha assunto ormai livelli drammatici: dei…

5 ore ago

Vigili di quartiere e controlli quotidiani: le proposte dell’opposizione civica per la sicurezza a Siena

"Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione, sono una…

5 ore ago

25 aprile, dagli studenti dell’Iss Valdichiana il manifesto delle celebrazioni. Appuntamenti in tutta la provincia

E’ stato l’Istituto d’istruzione superiore Valdichiana di Chiusi – classe IV grafica - a vincere…

5 ore ago