Siena

Contrasto alle truffe agli anziani, via libera al protocollo d’intesa Comune-Prefettura

E’ stato approvato dalla giunta comunale, nella riunione che si è tenuta oggi martedì 26 settembre e su proposta dell’assessore ai servizi sociali Micaela Papi, lo schema di protocollo di intesa tra il Comune di Siena e la Prefettura di Siena per le iniziative di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani.

Il protocollo arriva in seguito alla richiesta da parte dell’amministrazione comunale di accessi alle risorse del Fondo unico Giustizia messe a disposizione dei Comuni capoluogo di provincia dal Ministero dell’Interno. La Prefettura di Siena ha informato il Comune di tale disponibilità dietro predisposizione di apposita domanda di ammissione, corredata da scheda progettuale esplicativa. In particolare l’amministrazione comunale ha presentato un progetto che prevede la partecipazione di enti territoriali già coinvolti in progettualità pregresse, attivate dallo stesso Comune di Siena e rivolte agli anziani attività, in modo anche da valorizzare esperienze e risorse già attivate.

Fra le attività previste nel progetto, predisposto con la collaborazione della società specializzata Infopol srl, ci sono iniziative formative ed educative, formazione diretta a operatori della Polizia locale e dei servizi sociali, una rappresentazione teatrale in tema di prevenzione di truffe e raggiri, la stampa di opuscoli informativi e l’attivazione di uno sportello di ascolto in collaborazione con enti già coinvolti in attività rivolte agli anziani.

“Prevenzione e contrasto alle truffe agli anziani – sottolinea l’assessore Micaela Papi – sono considerate un’attività di assoluto rilievo da parte dell’amministrazione comunale, in quanto misura di protezione e sostegno rispetto ad una porzione particolarmente fragile della popolazione senese. Attraverso questo progetto vogliamo mettere in campo attività concrete da mettere a disposizione della comunità”.

“Con la sottoscrizione del protocollo Prefettura di Siena, ufficio territoriale del governo – si legge nel documento – e il Comune di Siena regolano i rispettivi e reciproci impegni in relazione all’attuazione dell’iniziativa finalizzata alla prevenzione e contrasto delle truffe perpetrate nei confronti di persone anziane”. “Il Comune di Siena – si legge ancora – si impegna a produrre specifici report aggiornati, alla scadenza di ogni bimestre, nonché una relazione finale sugli esiti dell’iniziativa”.

Per la realizzazione del progetto al Comune di Siena è concesso un contributo di 16.322, 33 euro, erogato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – direzione centrale per i servizi di ragioneria. Il progetto dovrà essere concluso entro il 31 agosto 2024. Il protocollo sarà sottoscritto dal Prefetto Matilde Pirrera e dal Sindaco di Siena Nicoletta Fabio.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

34 minuti ago

Gli studenti del Bandini scelgono la solidarietà: in venti si iscrivono ad Avis per donare per la prima volta

I giovani danno l'esempio a Siena e donano il sangue per la prima volta. Venti…

42 minuti ago

“Una profonda amicizia nel segno dell’Aquila”: cent’anni di legame tra Contrada e Città in un volume

Un legame lungo un secolo, raccontato attraverso le immagini: la contrada dell’Aquila ha presentato il…

2 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta delle celebrazioni

In diretta dalle 15, le celebrazioni delle Feste Cateriniane. LA DIRETTA

2 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi migliori contro l’occhio cadente

Qual è il miglior metodo per trattare l’occhio cadente? A rispondere direttamente alla domanda dei…

4 ore ago

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

19 ore ago