Siena

Contributi affitto 2023, dalla giunta via libera per l’erogazione

Saranno erogati contributi per l’ affitto nelle misure massime di 1165 euro e di 517 euro per i richiedenti che vivono nel Comune di Siena. La giunta, con un atto di indirizzo, ha infatti deciso di corrispondere un 37,60% del fabbisogno teorico a chi ha un isee inferiore o pari a 14877,20 euro ed il 22,5% per chi ha un isee compreso tra 14877,20 euro e 32048,52 euro

L’ammissione alla misura di sostegno è subordinata alla sussistenza dei requisiti che sono indicati in modo dettagliato nel bando dei contributi affitti del 2023, in relazione al reddito familiare complessivo imponibile e all’incidenza sul reddito medesimo del canone di locazione.

Nel documento si legge che, in risposta al bando del 25 maggio 2023 per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2023, sono pervenute 389 domande e che, a seguito di apposita istruttoria, sono state ammesse al contributo 322 suddivise in 247 richiedenti di fascia A (con valore Ise uguale o inferiore a 14.877,20 euro) e 75 richiedenti di fascia B (con valore Ise compreso tra 14.877,20 euro e 32.048,52 euro).

Nel documento si dà atto che in caso di risorse non sufficienti a coprire il 100 percento del fabbisogno, ha riservato al Comune la possibilità di applicare riduzioni proporzionali sulle quote teoriche spettanti e di effettuare una ridistribuzione delle risorse, fermo restando che, con riferimento alle risorse regionali, ove non sia dato un contributo a tutti i soggetti della fascia A, il contributo per i soggetti appartenenti alla fascia B non può superare il 40 per cento delle risorse assegnate

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Torna il cinema all’aperto, da fine luglio i film allo stadio Franchi

Il cinema all'aperto torna dal 31 luglio all'Artemio Franchi con la rassegna "Cinema allo stadio"…

5 ore ago

Siena nella top ten delle città più belle d’Europa nella classifica di Travel + leisure

"La città murata toscana sale nella nostra classifica dalla precedente posizione numero quattordici. Il motivo?…

5 ore ago

San Gimignano, approvate le variazioni al bilancio. Il Comune: “Continuiamo a investire su scuola, cultura e non solo”

"Il consiglio comunale di San Gimignano, riunitosi ieri, lunedì 21 luglio, ha approvato le variazioni…

6 ore ago

San Gimignano tra Vernaccia e cinema d’autore, domani arrivano “Le notti del vino”

Tre serate all’insegna del vino, del paesaggio e del turismo di qualità: mercoledì 23 luglio,…

7 ore ago

Alghe della laguna di Venezia, l’Università di Siena studia un secolo di cambiamenti ambientali

Il professor Stefano Loppi, docente del dipartimento di Scienze della vita dell’università di Siena, partecipa,…

7 ore ago

Chigiana, il Concerto per l’Italia si conferma un trionfo di bellezza. Sani:” Successo strepitoso. Oltre 5mila persone presenti”

Un successo musicale, un successo di storia ed un successo di bellezza: si può definire…

8 ore ago