Categories: Siena

Cop26, partecipa anche l’Università di Siena con il professor Borghesi

Un pezzo della nostra città sarà protagonista alla conferenza Onu sul clima a Glasgow. Giovedì Simone Borghesi, docente ordinario di politica economica dell’università di Siena, sarà uno degli oratori principali nella sessione di apertura della conferenza “The aftermath of the post-covid era: Embracing the net zero global economy” organizzata dall’Università di Glasgow in occasione della Cop26. “Stiamo attraversando una pandemia che ha già portato a una perdita di oltre un milione di vite, un aumento della povertà globale per la prima volta da decenni e maggiori disparità all’interno e tra le economie. Tutto ciò richiede una nuova Bretton Woods per identificare le nuove radici delle sfide globali e offrire soluzioni per un mondo più resiliente, sostenibile e inclusivo”, questo l’evento dell’incontro a cui parteciperà Borghesi. Il professore dell’ateneo sarà uno degli oratori anche in due iniziative collaterali della stessa Cop26: domani parteciperà al workshop su “Climate neutrality and biodiversity” mentre il 4 novembre sarà ospite della tavol di lavori dal titolo “Carbon markets &net-zero: trends and prospects in the domestic, international and voluntary markets”

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Poggibonsi calcio, da Livorno un ritorno eccellente: Lorenzo Borri vestirà di nuovo il giallorosso

Fresco della vittoria del campionato di Serie D conquistata con il Livorno, Lorenzo Borri torna…

13 ore ago

Meteo, weekend con temperature in aumento e afa

Sabato avremo cieli da sereni a parzialmente nuvolosi con temperature massime in calo e aumento…

13 ore ago

Turismo, Giunti: “Flessione delle presenze a luglio. Ma settembre e ottobre saranno ricchi”

Sulle presenze turistiche "è vero c'è stato un calo. Siamo a luglio, e sappiamo che…

13 ore ago

Cetona, a Belverde la mostra “In Transumanza”: un viaggio tra archeologia, storia e antropologia

"Dal 22 luglio al 30 settembre 2025, il centro servizi del parco archeologico naturalistico di…

14 ore ago

Dazi Usa, Cinelli Colombini: “Chianti Classico e Brunello stanno reggendo. Ecco perché”

Brunello e Chianti Classico "stanno reggendo bene" la minaccia dei dazi "perché la catena distributiva…

14 ore ago

Un bianco ‘controcorrente’: da Siena la Toscana del vino si reinventa per affrontare i dazi e le richieste del mercato

C'è una curva di imbottigliato in calo costante ed un mercato dominato dal Sangiovese che…

14 ore ago