Siena

Coppia senese conquista i campionati italiani di Danza sportiva 2024

L’edizione 2024 dei campionati italiani di categoria della danza sportiva, che quest’anno si sta svolgendo a Rimini Fiera, ha visto la conferma di una coppia senese, composta da Elena Macchia e Francesco Bartali, come campioni d’Italia delle danze caraibiche.

I campionati italiani assoluti e di categoria Fids e Sportdance sono il più grande festival della danza sportiva al mondo ed hanno visto sfidarsi a suon di musica e coreografie migliaia di ballerini provenienti da tutta Italia.

Per le danze caraibiche (che comprendono i balli di Salsa on 2, Merengue, Bachata e Salsa cubana) nella categoria professional division, dove competono i maestri italiani, il titolo di campioni italiani è stato conquistato per la terza volta consecutiva da Elena Macchia e Francesco Bartali.

Già noti per i loro successi in competizioni nazionali ed internazionali, i due hanno sbaragliato la concorrenza con una performance impeccabile, conquistando il pubblico e la giuria con la loro tecnica sopraffina, la loro eleganza e la loro perfetta intesa. Un trionfo che rappresenta il coronamento di anni di duro lavoro, dedizione e passione per la danza sportiva.

Francesco ed Elena sono nati entrambi a Siena, sono contradaioli del Nicchio e genitori di due figli. Sono insegnanti della scuola di ballo Tutttifrutti a Siena ,insieme al maestro ed amico Claudio Girolami, e ballano insieme da ben 18 anni.

Nonostante le difficoltà dovute agli impegni tra lavoro e famiglia, la rottura del legamento crociato del ginocchio di Elena, con tanto sacrificio e l’enorme aiuto dalle famiglie e del maestro Roberto Bianchi, sono riusciti a trovare comunque la forza per allenarsi e vincere nuovamente il titolo di campioni italiani 2024.

L’obiettivo ora è quello di continuare a migliorarsi e di raggiungere traguardi sempre più ambiziosi, magari un giorno conquistando il titolo di campioni del mondo.

Ma al di là dei successi futuri, ciò che conta di più per Elena e Francesco è la passione per la danza e il piacere di condividere la loro arte con il pubblico. Un esempio di talento e dedizione che rappresenta un valore inestimabile per tutto lo sport italiano.

Gaia Pomponi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Edilizia popolare, 1,4 milioni in arrivo dalla Regione a Siena per recuperare gli alloggi sfitti

Ben 1 milione e 391mila euro per Siena per recuperare, nei prossimi tre anni alloggi…

1 ora ago

A Casole d’Elsa un busto celebrativo per il pittore Augusto Bastianini

Il comune di Casole d’Elsa, in occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita del…

1 ora ago

La dolce vita protagonista a Siena grazie a quattro ragazzi: weekend a La Bagnaia tra super auto e artigianato del territorio

Simone, Gregorio, Brando e Leonardo. Poco più di ottant'anni in quattro e un'idea imprenditoriale da…

1 ora ago

Festa della Liberazione. Giani: “Onoriamo chi ha lottato per un’Italia libera, giusta e antifascista”

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani celebra la Festa della Liberazione e ricorda che…

2 ore ago

Liberazione, Pugliese: “Ritrovare unità sul 25 aprile per costruire il futuro insieme”

"Oggi, a 80 anni dalla Liberazione, ricordiamo il coraggio di chi si è opposto all’oppressione…

4 ore ago

Importante riconoscimento per le imprese senesi: erogate le premialità 2024 dalla Cassa Edile

Importante riconoscimento per le imprese edili senesi: erogate le premialità 2024 dalla Cassa Edile di…

5 ore ago