Siena

Coronavirus: 400 bambini in isolamento in Toscana, 17 i test alle Scotte

Sono stati 17 i test, tutti negativi, del laboratorio di virologia dell’Azienda ospedaliero universitaria senese. Lo fa sapere la Regione Toscana in una nota stampa. Si è tenuta oggi pomeriggio nella sede dell’assessorato al diritto alla salute la consueta riunione della task force istituita dalla Regione per fronteggiare l’emergenza Covid-19.

Gli studenti di ritorno dalle aree a rischio. E’ stata applicata la settimana scorsa la circolare ministeriale sulle scuole dell’8 febbraio scorso. La Regione l’ha inviata a tutti i dirigenti scolastici, con gli indirizzi mail delle Asl a cui inviare le segnalazioni di studenti rientrati o in rientro dalle aree a rischio. 370 sono state le segnalazioni giunte alla Toscana centro, 9 alla sud est, altre 9 alla nord ovest. “Anche questo è un modo che consente di esercitare un controllo sull’intera famiglia, perché i bambini non viaggiano certo da soli, quindi le segnalazioni riguardano di fatto tutta la famiglia- spiega la Regione in un comunicato-. Poco meno di 400 bambini in Toscana (di cui 370 nella Toscana centro) sono quindi in isolamento domiciliare e vengono controllati quotidianamente”.

I test nei laboratori di virologia. Come detto il laboratorio di virologia dell’Azienda ospedaliero universitaria senese ha eseguito finora 17 test, risultati tutti negativi. Gli altri due laboratori (Careggi e Aou pisana) non hanno ancora eseguito nessun test. “Test -precisano tra l’altro gli esperti della task force-, vanno fatti solo in presenza di sintomi (febbre, tosse, problemi respiratori). Il test non è uno screening da fare a tutti indistintamente. Fare test quando non ci sono sintomi può essere pericoloso, perché magari da’ risultato negativo, e questa è una falsa sicurezza”.

AddThis Website Tools
Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Al policlinico delle Scotte inaugurato il nuovo acceleratore lineare della Radioterapia: alta precisione

Importante innovazione tecnologica  all'Azienda ospedaliero-universitaria Senese. È stato inaugurato il nuovo acceleratore lineare, installato nella…

3 minuti ago

Previsite, il sindaco: “Giusto un mix tra esperti ed esordienti. Novità per le visite dei cavalli durante le prove regolamentate

Presente questo pomeriggio alla clinica anche il sindaco di Nicoletta Fabio, che oltre a riprendere…

11 ore ago

Previsite, terminata la prima giornata: Benitos c’è, fuori Ares Elce e occhi puntati su Diodoro e Ungaros

Le prime ore di previsite hanno già portato diverse certezze, ma anche dei punti interrogativi.…

12 ore ago

Siena torna al centro della strategia vaccinale nazionale con la nomina di Emanuele Montomoli nel Nitag

La scienza di Siena si riprende un altro pezzo di centralità nazionale e si mette…

15 ore ago

Salute mentale e umanità nelle cure, Bezzini: “Direzioni sanitarie al lavoro per riportare giusto equilibrio tra sicurezza ed empatia”

Al taglio del nastro del Centro Salute di Mentale presente anche l'assessore regionale al Diritto…

16 ore ago

Beko, oggi incontro in Regione. I sindacati: “Nuovo importante tassello, soddisfatti dell’attivazione di tutte le parti a tutela dei lavoratori”

Un passo importante per garantire strumenti concreti di riqualificazione e accompagnamento professionale. Così i segretari…

17 ore ago