Siena

Coronavirus, il Magistrato delle Contrade decide per la chiusura delle società

Era inevitabile la decisione presa durante la riunione del Magistrato delle Contrade in programma ieri sera alle 21. Il primo punto all’ordine del giorno è stato proprio la chiusura delle società che, stando all’ultimo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, non potranno svolgere nessuna attività ristorativa, come i bar e ristoranti. Ancora una volta il Magistrato si è trovato a compiere una scelta faticosa, purtroppo il mondo delle contrade dovrà stringere i denti almeno fino al 24 novembre, data in cui dovrebbe scadere il nuovo Dpcm, ma tutto dipenderà dall’andamento dei contagi che per il momento non sembrano arrendersi.

AddThis Website Tools
Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Calcio, una Pianese straordinaria vince 2-0 a Legnago e raggiunge quota 50 punti in classifica

LEGNAGO (4-3-1-2): Perucchini; Tanco (29’ st Zanetti), Noce, Ampollini, Muteba (40’ st Koblar); Casarotti (13’ st…

2 ore ago

Nuovo logo e nuove grafiche, l’Università di Siena presenta la sua nuova identità visiva. Di Pietra: “Necessario modernizzare”

Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…

6 ore ago

La Sveglia torna in scena per sostenere i lavoratori di Beko

Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…

6 ore ago

Arriva Benedetta Rossi: a Valdichiana Village la cucina diventa un racconto di vita

Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…

6 ore ago

In piazzale Rosselli la farmacia dei servizi: all’Asp i locali che furono del Monte dei Paschi

"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…

6 ore ago

“Leoni”, aperta la raccolta fondi per dar vita al documentario sui 100 anni dell’Us Poggibonsi

Prende ufficialmente il via la campagna di raccolta fondi per "Leoni", il documentario che racconta…

7 ore ago