Coronavirus, in Toscana tamponi nelle “stazioni ferroviarie alta velocità, porti e aeroporti. In questi centri verrà offerto liberamente a tutti, toscani e non toscani, di effettuare il test molecolare e questo ci consentirà di trattare più persone con provvedimenti di quarantena e di isolamento”. Lo ha annunciato con un post su Facebook il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. Sempre nello stesso post Rossi ha rimproverato altri governatori italiani, “il problema non è chiudere le Regioni, come pure ipotizza qualche collega” e ancora “l’Italia non ha bisogno di staterelli dove ciascuno si inventa una ricetta contro gli altri per scaricare responsabilità e mostrare i muscoli. L’Italia ha bisogno di una politica nazionale per combattere il virus e di una maggiore collaborazione tra governo e regioni”.
Per Rossi bisogna quindi “aumentare il numero dei tamponi. soprattutto alla popolazione in movimento. Si tratta di testare di più per tracciare e trattare di più, allo scopo di contenere e possibilmente controllare la diffusione del contagio. Per questo ho deciso che vengano istituiti presidi sanitari dove poter effettuare il prelievo dei tamponi nei luoghi di maggiore movimento”.
A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…
Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…
Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…
Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…
‘Che bella Siena!’: disse colui che sarebbe diventato Leone XIV al cardinale Lojudice con un…
La Mens Sana Basketball prende atto della volontà di coach Paolo Betti di lasciare, per…