Siena

Coronavirus, sei nuovi casi in provincia di Siena

Coronavirus, sono sei i nuovi casi in provincia di Siena registrato dall’Asl sud est. Paucisintomatici i tre nuovi positivi di Chiusi di cui due rientrati dalla Romania ed uno rientrante dalla Campania.” Una donna di Chiusi Scalo con sua Figlia, nostre concittadine, rientrate dall’estero ma che per fortuna avevano seguito le nostre dirette e si erano poste in isolamento con la propria famiglia. Quindi non hanno provocato diffusione del contagio. Da questo momento l’intera famiglia è ovviamente in quarantena (babbo, mamma e due figli). Nessun rischio quindi per la comunità – informa il sindaco Juri Bettolini-. Un ragazzo di 23 anni di rientro sabato scorso dalla vacanza italiana con la propria famiglia; tutti i componenti familiari sono già in quarantena; nel frattempo è in corso l’indagine epidemiologica per individuare il resto dei contatti avuti in città; l’indagine è in fase di ultimazione e saranno emesse le relative ordinanze”.

Poi dal sindaco di Chiusi arrivano buone notizie dalle quarantene, ” la concittadina positiva di Ieri, aveva determinato: delle 10 persone poste in isolamento, 9 sono risultate negative al primo tampone ma comunque, per loro, rimane sempre in vigore l’obbligo di dimora a casa; la decima, verosimilmente anch’essa negativa, sarà accertata domani.Mentre la prima famiglia contagiata di Montallese ha ancora il tampone positivo dopo 15 giorni di degenza anche se con carica bassa; è quindi prossima alla guarigione. Dovranno però attendere almeno ulteriori 7 giorni prima di una nuova ripetizione dei tamponi di verifica”.

Ha invece dei sintomi un 47enne tornato dalla Croazia, a Poggibonsi. Due i casi a Piancastagnaio tutti in isolamento domiciliare. Cinque casi, riferisce l’Asl sud est, sono già stati immediatamente posti in isolamento.

Nella Rsa di Montepulciano, “al momento si trovano in “isolamento domiciliare” 23 residenti che hanno avuto contatti con gli ultimi positivi” dice il sindaco Michele Angiolini che aggiunge “la situazione è tenuta sotto stretto controllo da tutti i soggetti aventi responsabilità istituzionali, c’è la massima attenzione affinché il caso rimanga limitato e non produca ulteriori conseguenze”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

In provincia di Siena il miglior impianto al mondo: è il biodigestore delle Cortine

Il miglior impianto al mondo superiore ad un Megawatt? Il biodigestore del sito di riciclio…

32 minuti ago

San Gimignano, al via il lavaggio dei cassonetti: attenzione a decoro e qualità urbana

È ufficialmente partito a San Gimignano l’intervento straordinario di lavaggio e sanificazione dei contenitori stradali.…

1 ora ago

Castellina in Chianti: al Museo Archeologico si parla di legalità e tutela nell’ambito dei beni culturali

‘A difesa dei beni archeologici’. È questo il titolo dell’evento, che si terrà domani, venerdì…

2 ore ago

“Le Marteau sans maître”, Salomé Haller interpreta alla Chigiana il capolavoro iconico di Pierre Boulez

Tra le 18 composizioni del focus dedicato a Pierre Boulez in programma al Chigiana International…

2 ore ago

Sul fiume Elsa stop al rafting, la protesta di una società sportiva: “Così chiudiamo”

"Siamo profondamente dispiaciuti, ma anche danneggiati economicamente. Senza la possibilità di operare, rischiamo la chiusura":…

3 ore ago

Corrette modalità di gestione delle bombole GPL: le indicazioni di Sei Toscana

Le bombole di GPL, sia piene che vuote, non possono essere gestite come normali rifiuti…

3 ore ago