In attesa di sapere quando ripartirà la serie C Silver di basket, secondo le indiscrezioni partirà tra la fine di ottobre a la prima decade di novembre, la Vismederi Costone ha calcato nuovamente il parquet delle stadio di Montarioso. Presenti tutti i giocatori, tranne il 16enne Riccardo Piattelli infortunato. Al PalaOrlandi c’erano i veterani e i giocatori esperti come Luigi Bruttini e i riconfermati Vittorio Tognazzi, Valerio Angeli, Matteo Panichi, l’italo brasiliano Vithor Juliatto, il nuovo brasiliano Lucas Sebastian Silveira, ma anche tanti giovani su cui la società punta molto: Giacomo Ricci e Pietro Curti, entrambi del 2001, e i nuovi aggregati Tommaso d’Aubert (2004), Federico Aiello (2003), Dario Falsetti (2001).
Insieme ai membri dello staff, a partire da coach Francesco Braccagni i suoi vice David Fattorini e Francesco Borsi, ad accogliere il team c’erano i vertici societari: il presidente Emanuele Montomoli, il dg Andrea Naldini e il tm Filippo d’Aubert. “La speranza è quella di giocare presto, ma ancora ci sono incognite sopratutto sulla presenza del pubblico”, dice Montomoli che ieri ha puntato l’obiettivo dei playoff, “cerchermo di dare il massimo subito per poterli raggiungere ed andare in serie C Gold”.
La testa ovviamente va anche al derby con la Mens Sana , “siamo carichissimi, non vediamo l’ora di giocare questo derby con una squadra di tutto rispetto e con una storia ricca di blasoni”, commenta Montomoli.
Opera Laboratori a Siena, a Palazzo delle Papesse rende omaggio ad Hugo Pratt con la…
Etruria Retail conferma il proprio impegno nella formazione e nella valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane,…
L’elettrico è il futuro, ma con CUPRA è anche adrenalina, stile e libertà. CUPRA Born…
La convenzione per l'esercizio in forma associata tra i comuni di Siena e Asciano per…
Il vetro è un materiale prezioso e deve essere raccolto con cura con il contributo…
Via libera del consiglio comunale al riconoscimento della legittimità di alcuni debiti fuori bilancio. L'atto…