Siena

Costone Baskin, un nuovo sali-scendi per disabili grazie al contributo di FMps

C’è grande fermento tra i ragazzi dell’Estra Synergie Costone Baskin guidati dal tecnico Giuseppe Dragone. C’è voglia di tornare in campo a lottare per un titolo e per divertirsi, intanto i lunghi mesi di stop ed il campionato finito ad inizio anno, non hanno comunque impedito la vittoria dei ragazzi del Costone. La società si sta già preparando a riaprire le porte, tra l’altro grazie anche al nuovo dispositivo sali e scendi per disabili realizzato con il contributo di Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

“Avremmo preferito rimetterlo in gioco questo titolo di cui andiamo fieri, assieme alla Coppa Europa vinta nel 2018 – afferma il responsabile organizzativo Sante Carminucci – ma purtroppo ci siamo dovuti fermare con immenso dispiacere soprattutto da parte dei ragazzi, ma anche delle loro famiglie. Il Baskin è divenuto per tutti noi una vera e propria passione, oltre a un modo per tenere impegnati fisicamente e mentalmente i nostri ragazzi”. “Ci auguriamo – conclude Carminucci – che a Settembre si possa riprendere il via nel pieno della normalità”.

“Non possiamo che essere grati alla Fondazione MPS – afferma don Emanuele Salvatori, presidente dell’Ass. Costone Ricreatorio Pio II – per questo contributo che ci ha consentito di dotare il PalaOrlandi di una struttura modernissima e quanto mai necessaria per chi come noi, agisce nel campo della disabilità”.

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

7 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

7 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

7 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

7 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

7 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

8 ore ago