Resta ancora sopra quota mille il dato sui nuovi casi in Toscana. I positivi odierni sono 1068 in più rispetto a ieri con un tasso di positività che è pari a 5,6% (sono stati eseguiti 14.034 tamponi molecolari e 5.082 tamponi antigenici rapidi).
Sono invece 11149 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 9,6% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 18049, +3,6% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.077 (24 in più rispetto a ieri), di cui 168 in terapia intensiva (2 in più). Purtroppo, oggi si registrano 13 nuovi decessi: 6 uomini e 7 donne con un’età media di 84 anni.
Per l’iniziativa Territori sicuri sono stati processati 4343 tamponi ai tendoni allestiti in piazza Matteotti a Monteroni d’Arbia. Le analisi di laboratorio hanno evidenziato la presenza di 18 persone positive, cui vanno aggiunti tre positivi a bassa carica che sono stati presi in carico dall’Asl.
Per Antonio D’Urso, direttore generale dell’Asl Toscana Sud Est, “la scelta di estendere a Monteroni d’Arbia il progetto di Territori sicuri è stata un’importante opera di prevenzione, che era stata preceduta la scorsa settimana dallo screening riservato a studenti e personale scolastico. Un intervento mirato con l’obiettivo di contenere la crescita del contagio, individuando le persone asintomatiche e che ha avuto un significativo riscontro di partecipazione”.
“La partecipazione dei cittadini è stata molto rilevante – dichiara il sindaco Gabriele Berni –, oltre metà popolazione negli ultimi giorni è stata controllata, considerando anche i seicento tamponi per la fine delle quarantene e i 275 della scorsa settimana che avevano fatto emergere undici positivi nella comunità scolastica. È presto per sbilanciarsi, ma il quadro che emerge da Territori sicuri è migliore di quello che temevamo e possiamo sperare che questi interventi mirati ci abbiano consentito di contenere il numero dei contagi. Questo ovviamente non ci deve spingere a modificare le misure di sicurezza, finché la situazione non ci garantirà maggiore tranquillità”.
Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…
Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…
La lunga fase perturbata sta progressivamente lasciando spazio alla stabilità, con un conseguente aumento delle…
Quali sono i segni dell'invecchiamento?? A rispondere direttamente alla domanda dei nostri lettori sono il…
La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga il suo orario d’apertura nelle serate d’estate. Dal 3…
I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…