Siena

Covid-19, i guariti sono più dei nuovi casi in Toscana: 123 a 52

In Toscana sono 9.231 i casi di positività al Coronavirus, 52 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 4,9% e raggiungono quota 2.524I test eseguiti hanno raggiunto quota 133.617, 4.569 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 4.174. Si registrano 16 nuovi decessi: 8 uomini e 8 donne con un’età media di 85,2 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri, ricordando che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi. Sono 3.039 i casi complessivi ad oggi a Firenze (28 in più rispetto a ieri), 515 a Prato (2 in più), 621 a Pistoia (3 in più), 987 a Massa Carrara (4 in più), 1.269 a Lucca (4 in più), 844 a Pisa (4 in più), 511 a Livorno (3 in più), 620 ad Arezzo (1 in più), 421 a Siena (1 in più), 404 a Grosseto (2 in più). 33 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 15 nella nord ovest, 4 nella sud est.

La regione si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi, con circa 248 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 330 x 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara, con 506 casi x 100.000 abitanti, Lucca con 327, Firenze con 300, la più bassa Livorno con 153.

Complessivamente, 5.133 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (25 in meno rispetto a ieri). Sono 15.392 (meno 4 rispetto a ieri) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 8.577, nord ovest 5.937, sud est 878).

Si riducono ancora fortemente le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid, che oggi sono complessivamente 76362 in meno di ieri, una diminuzione pari al 7,5%, di cui 144 in terapia intensiva (meno 10 rispetto a ieri). E’ il punto più basso raggiunto dal 19 di marzo 2020 per i ricoveri totali. I ricoverati per Covid-9 sono il 12,9% degli attualmente positivi (i casi totali da cui sono stati sottratti i casi deceduti e i guariti), dato inferiore alla media italiana, che pone la Toscana al quart’ultimo posto.

Le persone complessivamente guarite salgono a 2.524 (più 123 rispetto a ieri, il 5,1 % in più)1.165 persone “clinicamente guarite” (+ 32 persone, piu % 2,8), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 1.359 (+91 persone, più 7,2%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Si registrano 16 nuovi decessi: 8 uomini e 8 donne con un’età media di 85,2 anni. Relativamente alla provincia di notifica del decesso, 9 le persone decedute nella provincia di Firenze, 1 a Massa, 4 a Lucca 2 ad Arezzo.

Sono 811 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 267 a Firenze 40 a Prato, 73 a Pistoia, 115 a Massa, 116 a Lucca, 71 a Pisa, 44 a Livorno, 36 ad Arezzo, 26 a Siena, 16 a Grosseto, 7 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 21,7 x 100.000 residenti contro il 44,7 x 100.000 della media italiana (12esima regione)

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Urso: “Non abbiamo mai mollato. A breve la reindustrializzazione”

"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…

5 ore ago

Colle Val d’Elsa, gli under 20 si confrontano sul futuro della città

"Entra nel vivo il progetto "Colle X" con Pool X, evento speciale organizzato dal comune…

5 ore ago

Vacanze, via all’esodo estivo: 273 milioni di spostamenti da oggi fino al 31 agosto

"Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande…

5 ore ago

Università, Pier Simone Marrocchesi presenta a Ginevra i risultati di 10 anni dell’esperimento spaziale Calet

Più di mille ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo si sono confrontati a Ginevra…

6 ore ago

Contrada della Pantera, borse di studio in memoria di Marco Frati e Francesco Pepi

La Contrada della Pantera, insieme alle famiglie Pepi e Frati, istituisce anche per quest’anno 4…

6 ore ago

Meteo: pioggia, temporali e temperature in discesa nei prossimi giorni

I maggiori modelli meteorologici ci mostrano l'arrivo di una fase fresca piuttosto prolungata con temperature…

7 ore ago