I licei Poliziani di Montepulciano assicurano a tutti una corretta istruzione in teledidattica. Per far fronte al problema della mancanza di apparecchi informatici quali notebook da parte degli studenti per seguire le lezioni a distanza, il liceo ha deciso di fornire alcuni strumenti. Attingendo ai fondi messi a disposizione dal Ministero dell’istruzione, e grazie alla generosa collaborazione delle associazioni del territorio, sono stati forniti oltre 20 notebook e alcuni router per la wifi a chi ne aveva più bisogno.
“Ringraziamo sinceramente tutti i volontari delle associazioni che hanno permesso di far giungere alle famiglie i notebook in maniera rapida e sicura – commenta il dirigente scolastico Marco Mosconi – La teledidattica sta proseguendo in maniera efficace, con tanto impegno da parte degli studenti e degli insegnanti, mantenendo un orario regolare. Per quanto si tratti di una misura temporanea, questa esperienza sarà sicuramente utile per il futuro, come possibile forma di integrazione di modalità didattiche alternative in casi di necessità”.
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…
Prende il via la nuova campagna per donare il 5x1000 all’Università di Siena. Questa mattina,…
"Il Consorzio sarà sempre più presente. Abbiamo già una sede operativa a Ponte d’Arbia, dove…
È attivo il canale whatsapp ufficiale del comune di Poggibonsi. “Un ulteriore strumento per restare…
Molte le iniziative organizzate dall’Università di Siena nel weekend che vedrà il Giro d’Italia fare…
Si svolgerà sabato 17 maggio, la quinta edizione di Eroica Juniores Siena-Montalcino Coppa Andrea Meneghelli,…