Siena

Covid-19, Pisa: trovata una variante in una paziente di ritorno dall’Inghilterra

Una nuova variante del Covid-19 è stata scoperta a Pisa, si tratta di una paziente trovata positiva una volta rientrata dall’Inghilterra. La ragazza è stata da subito presa in cura dal personale medico dell’ospedale Cisanello di Pisa. Dalle prime indagini sembrerebbe che la donna abbia sviluppato una nuova variante del Covid-19, il fatto che fosse arrivata dall’Inghilterra ha fatto subito pensare al nuovo ceppo scoperto proprio nelle terre britanniche e che, da giorni, si sta diffondendo rapidamente, tanto da mettere in lockdown la città di Londra. “Troppo presto per confermare”, dicono dall’ospedale pisano, sta di fatto che il coronavirus sviluppato dalla ragazza porta con sé una mutazione, adesso spetterà allo Spallanzani di Roma che analizzerà i dati della paziente pisana per poi dare conferma sulla nuova variante.

La nuova variante del Covid-19 sta spaventando molto in questi giorni: ancora non abbiamo un quadro completo su cosa contenga di nuovo questo nuovo ceppo. In ogni caso, è già stato conclamato che la nuova variante del Sars-Cov-2, ha una contagiosità molto più veloce e una carica virale cento volte superiore, il vaccino sembra comunque in grado di sconfiggerlo.

(fonte: Corriere Fiorentino)

AddThis Website Tools
Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

3 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

3 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

4 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

4 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

5 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

5 ore ago