Siena

Covid-19, Asl e Policlinico Le Scotte ringraziano il Comune per le mascherine

La Asl toscana sud est e il policlinico Le Scotte hanno ringraziato la per la donazione della mascherine.“Il direttore generale Antonio D’Urso e tutta la Direzione aziendale della AUSL Toscana sud est esprimono il proprio sentito ringraziamento al sindaco Luigi De Mossi – scrive la Usl in un comunicato-L’Azienda USL Toscana sud est ringrazia il sindaco Luigi De Mossi e l’amministrazione comunale per l’attenzione, la sensibilità e per il sostegno continuo e sentito a tutti gli operatori sanitari, oltre che per quanto tutta la Città di Siena sta facendo per superare l’epidemia da coronavirus”.

“Ringrazio di cuore il Sindaco e la città di Siena tutta, per un gesto di grande solidarietà che ci aiuta a tutelare la sicurezza dell’ospedale e, quindi, tutta la città – dichiara Valtere Giovannini, direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese -. Una grande testimonianza di affetto e attenzione per il nostro policlinico. Ci tengo a sottolineare che con il Sindaco c’è un confronto quotidiano e grande attenzione per quello che accade ogni giorno in ospedale. Sentiamo particolarmente vicina l’Amministrazione Comunale tutta, anche con il grande impegno dell’assessore alla Sanità”.

In questi giorni inoltre si sono moltiplicate le tante donazioni effettuate all’ospedale da parte di privati cittadini, associazioni, aziende, gruppi di amici che hanno avuto un pensiero per l’ospedale e per tutti i professionisti. “Ringraziamo tutte le persone che hanno donato – aggiunge Giovannini – ci sono persone che lo hanno fatto singolarmente, un gruppo di amici ci ha donato le quote del Fantacalcio, altri hanno attivato raccolte fondi su piattaforme web, tra cui l’iniziativa “Siena Canta”. Abbiamo ricevuto anche la donazione di un ecografo da parte di Legacoop Toscana e altre donazioni dal Cral Etruria e ChiantiBanca, tutti in campo per aiutare la nostra sanità ad affrontare questo momento. Davvero un grazie di cuore a tutti e anche a chi, rispettando regole e comportamenti corretti per prevenire il contagio, dona la sua attenzione a tutta la comunità”.
Le modalità per fare donazioni e sostenere le attività di cura, assistenza e ricerca dell’ospedale sono disponibili sul sito aziendale, cliccando sulla voce “sostienici”, a questo link: http://www.ao-siena.toscana.it/index.php/sostienici

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

20 minuti ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

37 minuti ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

43 minuti ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

3 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

3 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

4 ore ago