“L’incontro, finalizzato alla condivisione delle procedure e degli interventi sulla sicurezza già previsti dall’azienda, nel rispetto dei Decreti governativi e del Protocollo nazionale firmato da CGIL-CISL-UIL, è servito anche a cogliere ulteriori suggerimenti provenienti dalla delegazione sindacale che saranno implementati per garantire misure di sicurezza ancora più stringenti – commentano i sindacati-La firma dell’accordo avverrà nei prossimi giorni, dopo aver trascritto nero su bianco quanto definito finora verbalmente”.
“Nei prossimi giorni l’Azienda dovrà provvedere ad effettuare dei lavori per modificare il layout di alcune postazioni ed organizzare nel dettaglio tutto quanto definito nella riunione odierna per riuscire a garantire la corretta procedura stabilita fin dal momento in cui si entrerà nello stabilimento – concludono-Le RSU, supportate dai funzionari territoriali di FIOM-CGIL e FIM-CISL, verificheranno lo stato di avanzamento dei lavori per garantire ai dipendenti la massima sicurezza in applicazione di quanto verrà concordato ed essere quindi nelle condizioni di poter riprendere l’attività produttiva nei tempi e nei limiti che saranno definiti dai provvedimenti governativi”.
Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…
Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…
Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…
Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…
In diretta le celebrazioni per le feste cateriniane.Alle 11.30 la messa nella basilica di San…