Siena

Covid, alle Scotte di Siena sono 14 i pazienti ricoverati. In Toscana 429 nuovi positivi

I pazienti ricoverati in area covid all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena sono 14, di cui 4 in terapia intensiva, 6 nel setting assistenziale di media intensità e 4 in degenza ordinaria. Rispetto alla giornata di ieri si registrano 1 ingresso e 3 dimissioni. La provenienza dei pazienti dice che sono 3 i ricoverati dall’area senese, 6 dall’alta Val d’Elsa, 1 dalla Valdichiana senese, 2 dalla provincia di Grosseto, 1 dalla provincia di Arezzo e 1 da Roma. Del totale dei pazienti 1 appartiene alla fascia d’età 35-49, 1 alla fascia 50-65, 8 alla 65-79 e 4 a quella over 80. La maggior parte dei pazienti non è vaccinata, mentre 7 si erano fatti somministrare il vaccino, questi ultimi sono tutti ultrasessantacinquenni.

In Toscana sono 276.362 i casi di positività al Coronavirus, 429 in più rispetto a ieri, di cui 415 confermati con tampone molecolare e 14 da test rapido antigenico. I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 259.790, pari al 94% dei casi totali. Oggi sono stati eseguiti 8.372 tamponi molecolari e 11.552 tamponi antigenici rapidi, di questi il 2,2% è risultato positivo. Sono invece 6.134 i soggetti testati oggi con tampone antigenico e molecolare, di cui il 7% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 9.515, il 2,6% in meno rispetto a ieri.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Sei Toscana, vola l’utile nel bilancio 2024: oltre 7,8 milioni di euro

Vola l'utile di Sei Toscana: nel bilancio del 2024, che i soci hanno approvato all'unanimità,…

1 ora ago

Auto fuori strada, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 7.59, per un'auto fuori strada ad Asciano in…

1 ora ago

Eventi: perché i volantini sono ancora uno strumento valido

Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…

8 ore ago

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

16 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

16 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

17 ore ago