Siena

Covid, analisi dei tamponi trasferita da Siena, il caso in consiglio regionale

Non si placano le polemiche sul possibile spostamento dell’analisi dei tamponi covid da Siena verso un’altra sede dell’Area Vasta ed il caso approda  in consiglio regionale con un’interrogazione.

Qualche giorno fa Francesca Appolloni, assessore alla sanità del Comune, aveva accusato l’Asl sud est: ““non si comprende e mal si tollera la scelta che vede i cittadini senesi immotivatamente depauperati di un servizio portato avanti con indubbia competenza” e ancora “si assiste ad una progressiva “emorragia” tale che, quando un senese si reca al Poliambulatorio di Pian d’Ovile, parte o tutti i risultati del prelievo effettuato gli giungono dal presidio ospedaliero di Campostaggia, con un incomprensibile dispendio di tempo ed energie”.

A dar man forte a Francesca Appolloni è Fratelli d’Italia Sena che, nell’annunciare la presentazione dell’interrogazione in consiglio, sottolinea “l’inopportunità di trasferire l’analisi dei tamponi per la diagnostica covid dei cittadini senesi dal laboratorio di Microbiologia e Virologia della Aous ai laboratori di Arezzo e Grosseto”. Nel dettaglio FdI non comprende “per quale motivo i tamponi covid  non possano più  essere processati presso il laboratorio senese (laboratorio regionale di riferimento per l’Area Vasta Toscana Sud Est), dove fin dall’inizio della pandemia sono state fornite risposte tempestive affidabili e complete”. Il partito cerca comunque di darsi una spiegazione: ” Tutto ciò sembra continuare un percorso di un progressivo dirottamento di esami diagnostici da laboratori della Aou senese verso laboratori della provincia o, in  questo caso, addirittura fuori provincia- dicono da FdI-. Tale percorso è iniziato già da diversi anni quando fu deciso  che i prelievi ematici (e non solo) dei cittadini senesi, eseguiti presso i distretti e presso il poliambulatorio di Pian D’Ovile sarebbero stati analizzati (almeno in parte) dal laboratorio di Campostaggia – continuano-. Almeno in parte, perché può succedere che un cittadino senese che ha fatto un prelievo ematico all’ambulatorio di Pian D’Ovile si veda arrivare due referti, uno da Siena e l’altro da Campostaggia.  Questo succede perché il laboratorio di Campostaggia non esegue esami di secondo livello oppure più specifici”.

Per Fdi “questa scelta di trasferire il processamento dei tamponi dallla UOC di Microbiologia e Virologia di Siena  ad altro laboratorio ci appare come un ulteriore impoverimento e declassamento del nostro ospedale, iniziato da anni anche con la perdita di scuole di specializzazione e di validi professionisti , impoverimento che oltre a diminuire la qualità dell’assistenza ha portato e porterà sempre più alla perdita di posti di lavoro”, concludono dal partito.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Mps: dal Governo via libera all’ops su Mediobanca, nessun golden power sull’operazione

Sull'offerta pubblica di scambio di Mps su Mediobanca il consiglio dei ministri non eserciterà il…

2 ore ago

AdF, domani lavori a Casole d’Elsa

Martedì 15 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Casole d’Elsa per la realizzazione…

2 ore ago

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…

17 ore ago

Cisl Siena: Riccardo Pucci confermato segretario generale

Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…

17 ore ago

Corse di addestramento: annullato l’appuntamento di domani a Mociano

A seguito delle avverse condizioni meteo, sono annullati i lavori di addestramento dei cavalli iscritti…

18 ore ago

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

20 ore ago