Siena

Covid, l’appello di Giani: “Pochi discorsi, ci servono vaccini”

“La macchina organizzativa di 500mila vaccini che è l’obiettivo del generale Figliuolo, noi ce l’abbiamo di già. Abbiamo dimostrato di avere un’organizzazione che è già oltre gli obiettivi italiani, ci servono vaccini”. Lo dice Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana a Storie Italiane, programma di Rai Uno. “Stiamo lavorando, pochi discorsi vaccini, vaccini, vaccini. Le dosi che ci arrivano le somministriamo subito”, ribadisce Giani. “Per gli over 80 abbiamo avuto un forte incremento, abbiamo somministrato 2/3 delle prime dosi e per il 25 aprile vogliamo avere immunizzato tutta questa fascia d’età”, prosegue Giani che aggiunge “siamo tra i primi nelle iniezioni agli over 90 e abbiamo coperto le Rsa dove non ci sono più focolai”. Con Astrazeneca “ci siamo concentrati sugli ultrasettantenni – continua-. Siamo arrivati a 118mila dosi somministrate”. Il sistema di prenotazione “sta funzionando” per gli over 80 con il medico di base, mentre con il portale online “siamo riusciti ad essere secondi nelle dosi somministrate a over70”, ripete il presidente che poi ricorda la divisione in categorie nelle prenotazioni per i più fragili. Capitolo Moderna, “i 40mila vaccini che ci sono stati mandati sono quasi esauriti, poi è naturale che ci sono periodi d’attesa”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Speranza per un futuro migliore, speranza di vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante…

2 ore ago

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

3 ore ago

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

3 ore ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

6 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

8 ore ago