Siena

Covid, Per Siena: “Test rapidi in tutte le scuole”

“Siena deve iniziare a fare a tappeto i test rapidi per rilevare la presenza dell’antigene Sars-Cov-2 negli studenti”, è la richiesta dei consiglieri del gruppo politico Per Siena che vuole esportare in città il modello di Firenze dove “i test verranno eseguiti dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di primo grado compresi gli istituti paritari-prosegue-. Si tratta di una vasta operazione di screening in quel caso finanziata dalla Fondazione Cr Firenze, in sinergia con comune di Firenze e in collaborazione con la Ausl Toscana centro, la Società della salute di Firenze e l’Ufficio scolastico regionale”.

“A Siena si continua ad adottare una procedura che blocca la didattica e crea disagi – prseguono-, timori spesso infondati, un clima di terrorismo per genitori, figli, maestri e docenti. Potendo utilizzare strumenti rapidi ed efficaci, perché il Comune di Siena non prende provvedimenti, come stanno facendo tanti altri Comuni?”.”Altrimenti, al primo caso sospetto la procedura prevede che si chiudano le scuole, si mettano in quarantena alunni, genitori e docenti, in attesa dell’esito dei tamponi e della quarantena minima, di dieci giorni. Salvo poi, magari, scoprire che si è trattato di un falso allarme, ma nel frattempo i disagi e la perdita di tempo sono stati rilevati”, avvertono i consiglieri.

L’obiettivo primario è quello di aiutare le scuole “aono quasi 32 mila gli alunni che hanno già iniziato ad essere sottoposti al test rapido – ricordano da Per Siena, provenienti da circa 130 plessi scolastici di Firenze . Stiamo parlando di numeri elevati, la popolazione scolastica senese è assai ridotta. A maggior ragione, perché questo immobilismo? La tranquillità delle famiglie e dei docenti, la continuità della didattica, non meritano questo minimo sforzo?”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Torrita blues: al via la trentacinquesima edizione, venerdì il concerto di Bennato

Torrita Blues è pronto a tornare in piazza Matteotti venerdì 27 giugno prende il via…

46 minuti ago

Palio, chiusura temporanea del servizio Urp del Comune di Siena

Il Comune di Siena informa che nei giorni lunedì 1 e martedì 2 luglio il…

1 ora ago

Insulti al Palio: via al processo a Lanciano, con le scuse di Caporale querela ritirata

L'ex-presidente del Consorzio per la tutela del Palio Gianni Morelli si è detto disponibile a…

12 ore ago

Musica e poesia protagoniste alle fonti di Pescaia, domani torna “La Diana canta Siena”

Musica, poesia e canzoni protagonistedomani nella splendida cornice delle Fonti di Pescaia che ospita la…

14 ore ago

Ballottaggio, a Colle Val d’Elsa il nuovo primo cittadino è Piero Pii: “Subito a lavoro sul Tubone e sull’ascensore”

Il caso dell'ascensore 'risalita' del Baluardo chiuso da tre anni e quello del 'Tubone' saranno…

14 ore ago

Doppio acquisto per la Vismederi Costone Siena: Filippo e Matteo Paoli sono due nuovi giocatori gialloverdi

Filippo e Matteo Paoli sono due nuovi giocatori della Vismederi Costone Siena. I gemelli, classe…

15 ore ago