Siena

Covid, Per Siena: “Test rapidi in tutte le scuole”

“Siena deve iniziare a fare a tappeto i test rapidi per rilevare la presenza dell’antigene Sars-Cov-2 negli studenti”, è la richiesta dei consiglieri del gruppo politico Per Siena che vuole esportare in città il modello di Firenze dove “i test verranno eseguiti dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di primo grado compresi gli istituti paritari-prosegue-. Si tratta di una vasta operazione di screening in quel caso finanziata dalla Fondazione Cr Firenze, in sinergia con comune di Firenze e in collaborazione con la Ausl Toscana centro, la Società della salute di Firenze e l’Ufficio scolastico regionale”.

“A Siena si continua ad adottare una procedura che blocca la didattica e crea disagi – prseguono-, timori spesso infondati, un clima di terrorismo per genitori, figli, maestri e docenti. Potendo utilizzare strumenti rapidi ed efficaci, perché il Comune di Siena non prende provvedimenti, come stanno facendo tanti altri Comuni?”.”Altrimenti, al primo caso sospetto la procedura prevede che si chiudano le scuole, si mettano in quarantena alunni, genitori e docenti, in attesa dell’esito dei tamponi e della quarantena minima, di dieci giorni. Salvo poi, magari, scoprire che si è trattato di un falso allarme, ma nel frattempo i disagi e la perdita di tempo sono stati rilevati”, avvertono i consiglieri.

L’obiettivo primario è quello di aiutare le scuole “aono quasi 32 mila gli alunni che hanno già iniziato ad essere sottoposti al test rapido – ricordano da Per Siena, provenienti da circa 130 plessi scolastici di Firenze . Stiamo parlando di numeri elevati, la popolazione scolastica senese è assai ridotta. A maggior ragione, perché questo immobilismo? La tranquillità delle famiglie e dei docenti, la continuità della didattica, non meritano questo minimo sforzo?”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio, il “viottolo Gingillo” e la carriera di Giuseppe Zedde: “In passato poca chiarezza. In inverno le cose possono cambiare, basta non lamentarsi”

Chi scrive ha coniato l'espressione "viottolo Gingillo" per descrivere il terzo Casato impostato dal fantino…

1 ora ago

Giornata nazionale delle cure palliative, a novembre convengo e spettacolo di beneficenza

"La Giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…

2 ore ago

Antibioticoresistenza, a novembre un convegno in Sala delle Lupe

"La giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…

3 ore ago

Il Palio tra forma e sostanza, tra la Madonna e Madonna Louise Veronica Ciccone

Da una parte c'è Madonna Louise Veronica Ciccone, l'artista femminile più venduta di sempre, nonché…

3 ore ago

Contributi economici 2025, la giunta comunale approva le linee guida

"La Giunta comunale, durante la riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 19 agosto,…

4 ore ago

Siena, dalla giunta l’ok al finanziamento Pnrr: 1,44 milioni per il nuovo asilo nido in via Aretina

"La Giunta comunale riunitasi oggi, martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore all’edilizia scolastica…

4 ore ago