Siena

Covid, Sabatini: “Vaccini anche per la protezione civile”

“In un contesto sempre più complicato e con una previsione di uscita in tempi sempre più lunghi l’auspicio è che si possa arrivare il prima possibile a far usufruire della campagna vaccinale anche il volontariato di Protezione Civile”, lo chiede Ezio Sabatini, coordinatore del volontariato di Protezione Civile della provincia di Siena. Sabatini ha commentato il lavoro svolto durante l’emergenza sanitaria dall’associazione. “”Naturalmente gli impegni si sono moltiplicati con il passare del tempo – afferma il coordinatore Ezio Sabatini – anche tenendo conto del mantenimento dei livelli di risorse umane e materiali necessarie per fare fronte alle emergenze tradizionali”.

Dal montaggio delle tende di pre-filtraggio agli ospedali di Nottola, Campostaggia ed Abbadia San Salvatore ed il checkpoint delle Scotte, sono passati undici mesi. Oggi, nel giorno in cui al nostro policlinico è stato montato il nuovo check-point (un prefabbricato), il coordinamento di volontariato della protezione civile ha tratto un proprio bilancio.

Consegna di Mascherine – Oltre all’assistenza dei soggetti più fragili la ProCiv “ha partecipato alle due massicce campagne di consegna delle mascherine alla popolazione in occasione sia della prima che della seconda ondata. Qui l’ azione è stata capillare su tutto il territorio con 300 volontari impegnati a volta”, si legge in una nota.

Il lavoro durante le elezioni regionali- “Stesso dispiegamento di forze per le elezioni regionali di metà settembre con l’attività di prevenzione
all’esterno dei seggi”, spiegano da coordinamento aggiungendo che è “lunghissimo l’elenco delle altre attività messa in campo dal controllo del rispetto delle regole sul distanziamento in parchi e cimiteri fino al pattugliamento con i droni”.

Il lavoro con il territorio – “Strettissima è stata anche la collaborazione con i vari coordinamenti intercomunali e comunali e, tramite essi, con le associazioni non appartenenti e le realtà locali. Un esempio è la campagna di assistenza ai test di medicina, mai cruciali come di questi tempi, od il montaggio di alcune tende di proprietà dell’Amministrazione Provinciale nel comuni di Sarteano e Montalcino – proseguono-.Anche il 2021 ha visto subito un impegno territoriale per le iniziative “Ti Accompagno”, di presidio delle aree in cui si possono assemblare gli studenti delle superiori, e per “Territori Sicuri”, in appoggio allo screening della popolazione”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

8 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

9 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

10 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

10 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

10 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

10 ore ago