Entro cinque giorni (il 6 aprile 2021) dall’entrata in vigore del decreto legge del primo aprile, che dispone l’obbligo di vaccinazione per il personale sanitario, ogni ordine professionale dovrà trasmettere l’elenco degli iscritti, con l’indicazione del luogo di rispettiva residenza, alla Regione (o alla provincia autonoma), in cui ha sede. Entro il medesimo termine dovranno fare altrettanto i datori di lavoro degli operatori di interesse sanitario, che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie, socio-assistenziali, pubbliche o private, nelle farmacie, parafarmacie e negli studi professionali. Per la Regione Toscana, gli elenchi devono essere trasmessi entro il 6 aprile 2021 tramite e-mail (con oggetto dell’e-mail: “OBBLIGO VACCINAZIONE”) all’indirizzo obbligo.vaccinazione@sanita.toscana.it, usando esclusivamente la scheda di rilevazione in formato excel, scaricabile da questa pagina web: https://www.regione.toscana.it/-/decretolegge44-2021#Obblighi_vaccinali. Considerati i tempi tecnici ristretti, indicati dal decreto legge, per la trasmissione e il riscontro dei dati inviati, e gli obblighi che ne conseguono, si invitano i datori di lavoro a utilizzare il doppio canale, inviando l’elenco in formato excel anche a mezzo pec, secondo le modalità specificate nella pagina dedicata.
Doppia iniziativa a Siena in vista del prossimo referendum dell'8 e 9 giugno il prossimo…
La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…
"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…
Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…