Categories: Siena

“Crea e dimostra”, al via da domani i laboratori per liberare la creatività dei bambini

Da domani, martedì 9 luglio 2013, tornano i laboratori di “Crea e dimostra” alla Biblioteca comunale “Margherita Moriondo” di Monteroni d’Arbia.
Il progetto, rivolto a tutti bambini dai 5 anni in poi, è organizzato dall’associazione omonima con il patrocinio del Comune di Monteroni d’Arbia e si svolgerà ogni due settimane, dalle 16,30 alle 18,30 sempre di martedì. Per partecipare è richiesto un contributo di 5 euro da versare all’associazione “Crea e dimostra” come rimborso spese per l’acquisto dei materiali necessari allo svolgimento dei laboratori. I lavori che saranno realizzati rimarranno ai bambini.

“Dopo il successo della scorsa edizione – spiega l’assessore alle Politiche educative per l’Infanzia e l’Adolescenza, Massimo Granchi – abbiamo pensato di dare ancora una volta l’opportunità ai bambini ed alle bambine del paese di liberare la propria creatività, attraverso la guida capace e competente del personale volontario dell’associazione “Crea e dimostra”. I bambini che parteciperanno impareranno la tecnica del decoupage, realizzeranno fiori di carta e potranno colorare e dipingere ogni genere di materiale”.

“Con questi laboratori, inoltre, riusciamo a far vivere la Biblioteca comunale anche nei mesi estivi – aggiunge l’assessore alla Cultura, Jacopo Altomira – Nell’ultimo anno la Biblioteca ha ospitato numerosi laboratori ed è diventata la casa dei corsi di italiano per donne straniere. Un progetto importante portato avanti dall’Arci provinciale che ha riscosso un grande successo. Ma non solo, da gennaio 2013 abbiamo registrato oltre 1400 presenze ed effettuato 1360 prestiti librari. È la prova che la Biblioteca funziona ed è un punto di riferimento per tanti giovani del paese”.

Nell’anno scolastico 2012/2013, nella Biblioteca comunale sono stati organizzati tre diversi laboratori di promozione alla lettura: una rivolta ai bambini e due a genitori ed insegnanti. Il primo, “Energy labo” è stato promosso dalla casa editrice Editoriale Scienza/Giunti Editori. Il secondo, invece, ha riguardato la lettura dei grandi ai piccoli e si è svolto in sei diversi incontri. Infine, sono stati organizzati tre incontri specifici per genitori ed insegnanti sui disturbi di apprendimento del bambino. A questa attività si sono aggiunti i pomeriggi gestiti dalla Cooperativa Giocolenuvole con i bambini della scuola elementare ed i corsi di lingua italiana per donne straniere organizzati dall’Arci Provinciale.

Per maggiori informazioni sui laboratori Crea e dimostra e per prenotazioni è possibile contattare Luana al 345-4673597, oppure rivolgersi all’ufficio Cultura del Comune di Monteroni d’Arbia allo 0577-251218.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

3 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

3 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

4 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

4 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

5 ore ago

Papa Francesco, il sindaco: “Ha segnato un’epoca toccando il cuore di tutti”. In Comune bandiere listate a lutto

"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…

5 ore ago