“Cresci un cucciolo, preparalo a cambiare una vita”: è questo lo slogan della campagna promossa dalla Scuola nazionale cani guida per ciechi della regione Toscana per individuare famiglie disposte a tenere in affido per un anno e mezzo i futuri cani guida. Attualmente sono circa 80 le famiglie coinvolte nel programma di affidamento, ma la Scuola è sempre alla ricerca di nuovi volontari per sopperire alla crescente domanda da parte delle persone non vedenti ed abbattere i tempi di attesa.
La campagna, che viene lanciata a partire da oggi, è funzionale a questa ricerca: stimolare nuovi volontari ad accettare una proposta così importante per il futuro dei cuccioli e delle persone che accompagneranno. Durante il periodo dell’affidamento le famiglie si occupano di educare e socializzare il cucciolo in ambiente cittadino per abituarlo alle varie situazioni che incontrerà quando sarà un cane guida.
Tutte le spese riguardanti il mantenimento e la cura veterinaria del cane sono a carico della Regione e le famiglie sono costantemente affiancate dagli istruttori della Scuola per ogni tipo di supporto e di aiuto.
“Spero che tanti cittadini toscani rispondano a questo invito divenendo parte di questo bellissimo percorso della nostra Scuola cani guida” afferma il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.
“L’affido di un cucciolo è una forma di volontariato preziosissima – sottolinea l’assessore regionale alle politiche sociali Serena Spinelli -. Le persone che decidono di aderire a questa campagna contribuiscono in maniera indiretta, ma concreta a dare a una persona con disabilità visive una qualità di vita migliore. “Cresci un cucciolo” è quindi un invito molto ben motivato a prendere in considerazione la prospettiva di incontro con un animale meraviglioso che, in un futuro prossimo, potrà aiutare una persona a recuperare autonomia e libertà di movimento”.
Chi è interessato a ottenere l’affidamento di un cucciolo è dovrà compilare un modulo e inviarlo all’indirizzo scuola.cani.guida@regione.toscana.it, oppure consegnarlo a mano presso la sede della scuola a Scandicci (Via dei Ciliegi 26).
Tutte le info sono disponibili a questo indirizzo: https://toscana-accessibile.it/en/affidamento-cuccioli
L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…
Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…
"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…
“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…
Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…
Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…