Siena

Crisi Beko, Azione interroga il ministro: “Il golden power non prevede la salvaguardia occupazionale”

Secondo Azione la relazione sul golden power, presentata in Parlamento nel 2023 su Beko non fa “alcun riferimento alla salvaguardia dei livelli occupazionali e della continuità produttiva dei quattro stabilimenti italiani, che impiegano circa 4600 dipendenti”. Il partito lo ha scritto in un’interrogazione presentata al ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ed ovviamente il passaggio dell’atto sarà focale nell’incontro che il leader Carlo Calenda terrà domani con lavoratori e sindacati fuori dai cancelli dell’azienda.  “Il Governo ha veramente esercitato il golden power per mettere alle strette Beko e impedire così la chiusura degli stabilimenti italiani di Siena e Comunanza nelle Marche e il conseguente licenziamento di 2mila dipendenti?”, scrivono da Azione, chiedendo poi di sapere “se, in che termini e per quale durata, le condizioni per autorizzare l’operazione Beko Europe B.V. nell’ambito dell’esercizio del golden power comprendessero la salvaguardia dei livelli occupazionali e la continuità degli stabilimenti produttivi in Italia”. L’ultima richiesta è di sapere “se il Ministero, quale titolare del potere di monitoraggio, abbia iniziato un procedimento di contestazione dell’inadempimento della prescrizione che, in base alla normativa sul golden power, può portare a irrogare una sanzione pecuniaria pari al doppio del valore dell’operazione, e comunque non inferiore all’1 per cento del fatturato”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Rapolano Terme, Giani in visita al nido, alla scuola d’infanzia e al cantiere della Casa di comunità

Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…

7 ore ago

Il nuovo prefetto di Siena Romeo si presenta: “Mi impegnerò a garantire la sicurezza, chi delinque paga. Ora priorità al Palio”

Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…

7 ore ago

Dazi Usa, il consorzio del vino Chianti: “Preoccupazione alta ma attendiamo di capire i dettagli”

"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…

7 ore ago

Siena città dei ragazzi: in migliaia, per il Giubileo dei giovani, affollano le strade del centro: cortei di pace e amicizia fraterna

A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…

7 ore ago

Beko, firmato il memorandum sulla formazione dei lavoratori di Siena. I sindacati: “Piano importante, avanti con la reindustrializzazione”

Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…

7 ore ago

Dazi, l’allarme di Coldiretti: “L’Ue sostenga le filiere più esposte”

“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…

8 ore ago