Siena

Cus, presentato il nuovo progetto Terrecablate sport village. Turillazzi: “Contribuiamo ai lavori per una nuova cittadella dello sport”

Una cittadella dello sport con nuove palestre polivalenti al servizio della città. Questo sarà Terrecablate sport village a conclusione del progetto voluto dal Cus e sostenuto dall’Università di Siena, proprietaria degli impianti, per l’area sportiva di via Banchi a Siena. Sarà un intervento strutturale di elevata importanza, con la realizzazione di un nuovo palazzetto e un restiling completo degli altri due, contando sui finanziamenti del Pnrr, sui fondi propri del Cus e sulla sponsorizzazione di Terrecablate che ha voluto dare il suo contributo per la realizzazione dell’infrastruttura, ritenendola fondamentale soprattutto per lo sport giovanile.

“Siamo molto contenti di dare il via a questo nuovo progetto – commenta Giuseppe Gotti, presidente del Cus Siena -. Il nostro obiettivo era quello di riportare l’attuale palazzetto della scherma ad un impianto polivalente, che possa servire alla pallavolo, al basket ed al calcetto. Il nuovo palazzetto, invece, i cui lavori partiranno a fine estate, sarà la nuova casa della scherma e sorgerà dove adesso si trovano i campi di calcetto. Ovviamente, resterà la struttura del PalaCorsoni. Per la realizzazione di tale struttura servirà un anno e mezzo o due anni”.

Fondamentale, il ruolo che svolgerà Terrecablate in questa partnership ventennale. L’importante contributo sarà decisivo per la fine dei lavori e come confermato dall’amministratore unico, Marco Turillazzi, non è solo un percorso a fini economici.

“Il progetto è molto ambizioso, per questo abbiamo deciso di entrare in corsa – spiega Turillazzi -. Terrecablate ha dato contributo importante, di 200mila euro, ma non è solo una questione di tipo economico e commerciale. Questo lavoro, infatti, permetterà al Cus di ampliare i prorpi confini e soprattutto permette di avvicinare molti più giovani all’attività fisica”.

Pietro Federici

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Polizia, cambia il vertice della squadra mobile: Riccardo Signorelli va a Livorno, subentra Fausto Camisa

Il Vice Questore Aggiunto Signorelli va a dirigere la Mobile di Livorno. Arrivato a Siena…

5 ore ago

L’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le foto

Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…

6 ore ago

Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…

6 ore ago

Deputazione generale Fondazione Mps, ecco i quattro componenti designati dal Comune

Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…

6 ore ago

“Sta per finire l’umano”, a Siena il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…

7 ore ago

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

7 ore ago