Siena

Cus, scherma: la campionessa del Mondo, Alice Volpi, in allenamento a Siena

Grande fermento tra le fila del Cus Siena sezione scherma: Alice Volpi, campionessa del Mondo 2018 e già qualificata tra gli azzurri per le prossime Olimpiadi di Tokyo, è tornata a Siena per godersi la città e la famiglia. Non manca però di allenarsi e tirare di scherma proprio nel posto da cui è partita la sua carriera sportiva, il Cus Siena. Oltre a questo altri due atleti paralimpici, ormai di fama internazionale, Matteo Betti e Alberto Morelli, sono partiti per il ritiro federale in programma questo mese a Tirrenia, in provincia di Pisa.

Un modo per non interrompere gli allenamenti per Alice, che risiede a Frascati, che ha permesso agli schermitori senesi di fare un’esperienza con la campionessa, ben disponibile a scambiare il ferro anche con i giovanissimi fiorettisti agonisti presenti in buon numero nella palestra dell’Acquacalda. In pedana anche Matteo Betti, il campione paralimpico senese, che ha contribuito con la sua presenza a portare avanti l’integrazione con i normodotati che durante tutto l’anno si siedono in carrozzina quali “sparring partner” e che, nell’occasione, ha visto la stessa Alice Volpi nelle vesti di sfidante seduta. Gli allenamenti, come ormai da molti mesi e comunque dalla ripresa in settembre delle attività di questa stagione sportiva, a oggi senza gare, si sono svolti nel rispetto dei protocolli legati all’emergenza COVID-19 che regolano l’accesso agli impianti CUS.

L’attività di allenamento delle nazionali continua con rigidi protocolli, mentre dovremo sicuramente aspettare alcuni mesi per avere certezza di tornare alle competizioni, previste dal calendario pubblicato a inizio stagione già in questo mese di gennaio, che, inevitabilmente, sono state rimandate a data da destinarsi. L’attività rimane comunque aperta per tutti gli schermitori agonisti in attesa delle nuove disposizioni che al momento vedono la totale assenza in palestra dell’attività under 10 e di quella promozionale, troppo difficili da svolgere in questa stagione all’aperto e per la quale i tecnici cussini non hanno potuto che attivare nuovamente, come negli scorsi mesi di marzo e aprile, le video-lezioni online.

AddThis Website Tools
Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Enel rinnova la cabina ‘Calzoleria’ in città, intervento urgente per la sostituzione delle apparecchiature danneggiate

In riferimento ai lavori elettrici nell’area del centro storico di Siena, nella zona di via…

2 minuti ago

Fine vita, la Regione si costituisce alla Consulta. Giani: “Nostra legge giusta”

La Regione Toscana si costituisce in giudizio davanti alla Corte Costituzionale a difesa della legge…

8 minuti ago

Hub europeo contro le pandemie, Montomoli: “Da Vismederi un ruolo fondamentale per testare i vaccini”

Per l'European Vaccine Hub  "il ruolo di Vismederi è legato alle specifiche competenze dell’azienda. Siamo…

56 minuti ago

European vaccine hub, Rappuoli: “Per Siena è una grande opportunità. Abbiamo intercettato un progetto strategico”

L'European vaccine hub è per Siena "una grande opportunità", afferma il coordinatore del progetto Rino…

1 ora ago

Abbonamenti falsi promossi sui social di Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate truffe online, in particolare sui social media, dove…

3 ore ago

Rete europea contro le pandemie, a Siena il battesimo: vaccini entro quattro mesi, progetto da 170 milioni di euro

L'obiettivo? Sviluppare vaccini in quattro mesi: è con questo presupposto che oggi  al rettorato dell'Università…

3 ore ago