Siena

ChiantiBanca premia laureati che sanno valorizzare il territorio

Dalla partnership fra Chianti Economic Forum e ChiantiBanca nasce #ChiantiTesi, prima edizione del premio di laurea magistrale pensato per sostenere, analizzare e valorizzare lo sviluppo dell’economia del Chianti.

Il premio intende promuovere e premiare capacità e competenze di studenti appena laureati che possano rappresentare una risorsa per il tessuto economico del Chianti.

Con #ChiantiTesi, Chianti Economic Forum – associazione che promuove il confronto fra vari attori economici che hanno a cuore lo sviluppo del Chianti, nonché l’interazione fra università e istituzioni pubbliche – e ChiantiBanca, prima banca di credito cooperativo della regione e una delle maggiori a livello italiano, ribadiscono il forte legame con il territorio, ascoltandone i bisogni e cercando di valorizzarne le tante ricchezze.

Di assoluta eccellenza la giuria che dovrà valutare gli elaborati prodotti: il presidente è Cristiano Iacopozzi, presidente anche di ChiantiBanca e docente presso la Scuola di Economia e Management dell’Università di Siena, quindi Claudio Boido, dipartimento Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena, Andrea Ciani, presidente del Chianti Economic Forum e docente presso l’Institute for Competition Economics dell’Università Heinrich-Heine di Düsseldorf, Giorgia Giovannetti, dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa, Università di Firenze e Istituto Universitario Europeo, Alessandro Petretto, professore emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze, Maurizio Pompella, dipartimento Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena, David Rinaldi, Chianti Economic Forum e docente presso l’Università Libera di Bruxelles.

Gli argomenti da affrontare nelle tesi di laurea che concorreranno al premio sono: internazionalizzazione delle PMI; politiche pubbliche per la promozione dell’innovazione imprenditoriale; politiche pubbliche per la promozione e lo sviluppo del capitale umano; analisi di economia o management su distretti industriali, rurali e biodistretti; mercato del credito e accesso ai finanziamenti per le PMI; strumenti finanziari per l’internazionalizzazione e/o l’innovazione; governance dell’innovazione in contesti rurali.

I due migliori elaborati riceveranno un riconoscimento di 2.500 euro (primo premio) e 1.000 euro (secondo premio). Gli interessati possono presentare la candidatura entro il 15 luglio 2019, scrivendo a

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Enel e Touring club insieme per il patrimonio culturale: domani aperta la Chiesa di San Raimondo al RefugioEnel e Touring club insieme per il patrimonio culturale: domani aperta la Chiesa di San Raimondo al Refugio

Enel e Touring club insieme per il patrimonio culturale: domani aperta la Chiesa di San Raimondo al Refugio

Si conferma la collaborazione targata Enel e Touring Club Italiano che, nell’ambito delle attività di…

1 ora ago
Castellina in Chianti: domani lo show travolgente di Andrea AgrestiCastellina in Chianti: domani lo show travolgente di Andrea Agresti

Castellina in Chianti: domani lo show travolgente di Andrea Agresti

Il Chianti Festival 2025 torna ad animare Castellina in Chianti con uno degli appuntamenti più…

1 ora ago
Poggibonsi, oltre un milione per sicurezza idraulica, passerella al Vallone e impianti sportiviPoggibonsi, oltre un milione per sicurezza idraulica, passerella al Vallone e impianti sportivi

Poggibonsi, oltre un milione per sicurezza idraulica, passerella al Vallone e impianti sportivi

Un pacchetto di interventi per 800.000 euro destinati alle infrastrutture sportive a cui si aggiunge…

2 ore ago

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

14 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

14 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

15 ore ago