Siena

Da Dacca fino a Siena, l’ira del Bangladesh si diffonde anche in città: proteste contro le politiche sul lavoro

“Vogliamo giustizia!!”, lo urlano a squarciagola i trenta manifestanti della comunità bengalese di Siena scesi oggi in piazza Tolomei per solidarizzare con i loro connazionali che stanno protestando in Bangladesh.

Da Dacca fino a Siena, la rabbia si diffonde lungo una dorsale di oltre 7mila chilometri contro il sistema delle quote, nato per gestire le assunzioni nella pubblica amministrazione del Paese asiatico.

Il 30% dei posti di lavoro è riservato ai familiari di chi ha combattuto per l’indipendenza dal Pakistan nel 1971. La legge, nata negli anni 70, è contestata dagli studenti del Bangladesh, che chiedono invece forme di selezione più meritocratiche.

Ne sono dunque nate mobilitazioni, trasformatesi in bagni di sangue. “Quando uno studente si laurea non trova lavoro perché questo va a chi è nel sistema delle quote. Ecco il perché della nostra ira. La reazione del Governo ha causato più di 150 studenti morti”, spiega Noman, uno dei manifestanti

In Bangladesh la piazza è infuocata anche perché si sostiene che questo sistema sia nato per favorire chi appoggia il primo ministro Sheikh Hasina, alla guida del Paese dal 2009. “I più giovani hanno chiesto che questo metodo fosse rimosso e sostituito da un trattamento più equo, ma il Governo si è rivoltato contro. Hanno affermato che chi si è mobilitato fosse contro chi ha lottato per l’indipendenza”, dice Malik, un altro che si è mobilitato nel pomeriggio.

Tra chi c’era in piazza Tolomei anche figure ‘storiche’ della comunità bengalese di Siena, come Islam, che da molti anni vive in città. “Nel mio Paese ci sono molti problemi, dovuti all’atteggiamento del Governo”.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beata Vergine di San Luca, Lojudice celebra la messa a Bologna con Zuppi per le celebrazioni

Domenica prossima, 1 giugno, alle 10,30, nella cattedrale di San Pietro a Bologna, il cardinale…

49 minuti ago

Nobile di Montepulciano e “toscani che hanno rotto”: Marsilio e Salvini nella bufera. “Dal ministro parole sguaiate”

“Meno male che il Montepulciano d’Abruzzo Doc esporta più del Vino Nobile di Montepulciano Docg,…

56 minuti ago

Dalle contrade al terzo settore: i volontari aiutano i vigili urbani. Sì del consiglio comunale al nuovo Regolamento

Dalle contrade fino al terzo settore: potranno arrivare da varie realtà i volontari che supporteranno…

2 ore ago

Adesso è ufficiale: Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore del Siena Fc

Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore della Robur: l'annuncio della società è arrivato pochi minuti…

3 ore ago

Salvini come Stanis La Rochelle: “I toscani hanno rotto le palle”. E poi liquida la polemica: “La sinistra si faccia una risata”

"Ormai sono quasi toscano, perché mangio e bevo toscano tutti i giorni, fra un po’…

3 ore ago

Biblioteca comunale degli Intronati, approvata una variazione al bilancio

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…

3 ore ago