Siena

Da Piazza del Campo a Piazza del Campo: domenica torna la Terre di Siena Ultramarathon

“Torniamo dopo due anni con un’edizione rinnovata: in Piazza del Campo ci sarà sia la partenza della corsa che anche l’arrivo. L’iniziativa è tutta su Siena”,

Questa, come fa sapere il presidente della Uisp di Siena Simone Pacciani, è la novità della nuova edizione della Terre di Siena Ultramarathon che torna la prossima domenica. A fare da cornice all’appuntamento sportivo sono Siena, il suo centro storico e le zone limitrofe.

La manifestazione è organizzata dalla Uisp con la collaborazione del Comune ed il supporto di AdF, Deytron, La Sovrana, Plurigest, oltre che Coop Amiatina ed Ethic Sport. Milleduecento gli iscritti ad ora, un numero che per Pacciani è in linea con le precedenti edizioni.

Tre ,come di consueto,  le gare competitive in programma che si differenziano per la distanza: la più lunga è di 50 chilometri e porterà i partecipanti ad esplorare gli angoli del nostro territorio, dalla città alla campagna fino al Chianti e alla via Francigena, potendo anche godere di meraviglie come Villa Trasqua o il castello di Monteriggioni; poi c’è il tracciato da 32 chilometri, vissuti su strade bianche che si alternano all’asfalto. Il percorso è ideale per i runner che preferiscono le mezze distanze e per chi pratica trail; sali e scendi continui anche nella gara di 18 chilometri che, pur essendo più corta, è in grado di regalare emozioni al pari delle altre due.

Infine, lo ricordiamo, si potrà anche partecipare alla passeggiata non agonistica.

Di grande impatto saranno gli ultimi chilometri che si correranno nel centro storico di Siena, con l’entrata attraverso Porta Camollia, quindi i giardini della Lizza, San Domenico, il Battistero e Piazza Duomo. E una volta raggiunta e superata via del Casato è la conchiglia di Piazza del Campo ad accogliere i corridori.

Novità anche per la maglia che da quest’edizione sarà blu e verde acqua scostandosi da quanto realizzato finora.

Ci si potrà iscrivere alle quattro manifestazioni della Terre di Siena Ultramarathon fino al 23 febbraio sul sito ufficiale della gara, dove sono inoltre presenti tutte le informazioni. Si potranno ritirare pettorali e pacchi gara sabato 25 febbraio, dalle 10 alle 20,al Rettorato dell’Università, e domenica 26, dalle 7 alle 8.30 in piazza del Campo.

“Penso che di manifestazioni come questa debbano essercene dk più a Siena poiché coniugano il territorio alla cultura ed ad una tradizione sportiva che va recuperata”, le parole dell’assessore allo sport Paolo Benini.

“Terre di Siena è un fiore all’occhiello del calendario di eventi sportivi che, in un periodo di solito di ‘bassa stagione’ per le presenze a Siena, permette un coinvolgimento con tutto il territorio di riferimento”, il commento di Luigi de Mossi, sindaco di Siena

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Vismederi Costone Siena onora Bruttini e le sue 400 presenze con la vittoria su Derthona (79-76)

Vince la Vismederi Costone Siena, che onora al meglio la serata speciale del suo capitano,…

4 ore ago

Gsk, tavolo in Regione: ampia adesione sulle uscite, nessun licenziamento e stabilizzazione dei contratti a tempo determinato

Sulla questione delle 270 uscite volontarie Gsk ha reso noto "che vi è stata una…

7 ore ago

Sienambiente, approvato il bilancio: utile da 3,9 milioni di euro

L'assemblea dei soci di Sienambiente stamani ha approvato all'unanimità il bilancio 2024, che ha un…

7 ore ago

Scotte, operativo il progetto Mdrinais per i pazienti colpiti da ictus ischemico

L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in qualità di capofila, e l'Azienda Usl Toscana sud est, come partner,…

8 ore ago

All’Università il seminario sul ruolo delle donne nella nascita della Repubblica. Viviani: “Iniziativa in avvicinamento al giorno della Liberazione”

Aspettando il 25 aprile: prosegue il calendario di eventi organizzato dall’Università di Siena in avvicinamento…

8 ore ago

Un pranzo, centoventi storie: solidarietà nel piatto e nel cuore al circolo La Tuberosa

Menù semplice e gustoso, tanti sorrisi e fraternità vanno a tavola al circolo La Tuberosa:…

8 ore ago