Da Siena il primo passo per la sicurezza a coloro che garantiscono sicurezza in Italia

E’ stata presentata in questi giorni una mozione in consiglio regionale per chiedere l’esenzione dal pagamento della quota di accesso e di compartecipazione alla spesa sanitaria per gli appartenenti alla polizia, carabinieri, finanzieri, polizia penitenziaria, forze armate e vigili del fuoco. Un importante passo in avanti grazie al sindacato autonomo di polizia di Siena. Il primo firmatario della mozione è stato Marco Niccolai.


Fino ad oggi se un appartenente al comparto sicurezza avesse avuto necessità di ricorrere alle cure del pronto soccorso per un problema di salute legato alla sua attività di servizio avrebbe dovuto pagare il ticket perché non c’era copertura Inail a differenza di quanto avviene per tutti gli altri lavoratori. Ora è stato fatto il primo passo per sanare questa iniquità.
“In un contesto quotidiano dove le cronache evidenziano come le forze di polizia sono costrette a superare numerose difficoltà per garantire sicurezza – afferma Emanuele Viciani (nella foto di archivio insieme al questore Piccolotti), segretario provinciale del Sap di Siena – per organici ridotti, insufficienti dotazioni di mezzi e strumenti la nostra attività, come Sap, è diretta non solo a cercare di superare e risolvere le criticità ma anche su altri fronti.

La nostra attività sindacale non poteva limitarsi evidenziare una iniquità a carico della polizia e delle altre forze dell’ordine che ogni giorno rischiano la vita per garantire la sicurezza. Siamo orgogliosi dunque che il consiglio regionale della Toscana faccia un primo passo in questa direzione. Mi auguro che ci sia una pronuncia favorevole e che l’esempio della Toscana sia estesa anche ad altre regioni”.
Cecilia Marzotti

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

5 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

5 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

5 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

5 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

6 ore ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

7 ore ago