Da studente a direttore artistico e didattico: ha un che di romantico la nomina del maestro Francesco Bigoni, nuovo vertice del Siena Jazz.
La sua selezione è arrivata a seguito del primo concorso pubblico indetto dall’accademia per quella figura, con la decisione che è stata presa da una commissione altamente qualificante.
Ferrarese, classe 1982, Bigoni è un performer e compositore ed è attivo sulla scena musicale da oltre venti anni. In ambito jazz ha partecipato all’incisione di quaranta dischi. Dentro Siena Jazz è stato anche docente dei corsi accademici. Attivo tra Italia e Danimarca, ha fondato numerosi progetti, tra cui il collettivo El Gallo Rojo.
“Sono grato di dare nuovamente a Siena Jazz – le sue parole – l’energia che questa comunità mi ha donato quando ero allievo. Spero di far crescere questa realtà. Le iniziative sono numerose e ci sarà del lavoro da fare. Faremo un’attività importante di formazione ad ogni livello, ordinario ed accademico”.
La nomina segna un cambio di passo dentro la struttura, “una metamorfosi in corso”: ha osservato il presidente Massimo Mazzini. La trasformazione si sta sviluppando in vari ambiti, e vede come pietra miliare un bilancio che avrà i conti decisamente in ordine.
I numeri si conosceranno il 30 aprile, quando l’esercizio approvato ieri dal cda sarà vagliato dai soci. Ma nella conferenza odierna si è assicurato che l’utile sarà considerevole, grazie ai finanziamenti ottenuti ed al lavoro di efficientamento della struttura.
“Il consiglio d’amministrazione ci ha permesso di raggiungere numerosi obiettivi”, rivendica Mazzini, che sulla nomina di Bigoni ha evidenziato come Siena Jazz “si conferma un punto di riferimento per la crescita e la valorizzazione dei giovani talenti”.
Dal presidente è arrivata anche una sottolineatura sulla collaborazione con il Comune. “Quello di oggi è un ulteriore passaggio chiave per l’evoluzione di Siena Jazz. Il valore e l’innovazione che il nuovo direttore porta con sé saranno fondamentali per consolidare il ruolo dell’accademia a livello nazionale e internazionale”, le parole del primo cittadino Nicoletta Fabio.
MC
Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…
Siena, con le sue contrade, la sua ricchezza artistica, il Palio e il fascino intatto…
In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…
L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…
Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…
Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…