Categories: MondoSiena

Da Toronto a Siena: a scuola dalla polizia

Sono venuti nella nostra città da Toronto, per svolgere un corso di Criminologia nell’ambito del programma estivo dell’Università canadese.

Ieri, per approfondire la tematica, 25 studenti hanno voluto trascorrere la mattinata con la Polizia di Stato italiana.

Ad aprire l’incontro, organizzato dalla Questura di Siena, il Questore Maurizio Piccolotti che ha illustrato in lingua inglese l’organizzazione generale della Polizia di Stato, per poi lasciare la parola ai dirigenti e funzionari dell’Ufficio Immigrazione, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Polizia Scientifica.

IMG-20150813-WA0008IMG-20150813-WA0008

I giovani, dopo aver visto dal vivo come lavorano i poliziotti quando gli stranieri giungono nel nostro Paese, sul piano del rilascio dei permessi di soggiorno, hanno raggiunto la Questura, in via del Castoro per visitare la Sala Operativa.

Lì il dirigente dell’UPGSP ha mostrato ai ragazzi il funzionamento del sistema ICT della Centrale, spiegando loro cosa accade dal momento dell’arrivo di una chiamata al 113 a quello dell’intervento delle pattuglie sul territorio, Volanti e Poliziotti di Quartiere.

Poi è arrivato il momento di tante interessanti domande che hanno fatto comprendere meglio il rapporto che c’è la diverse Forze di Polizia a Siena e tra gli Uffici della stessa Questura, specie quelli investigativi.

Dal primo intervento effettuato da chi svolge attività di controllo del territorio, gli studenti sono passati infatti all’analisi della fase investigativa dei reati, con un interessante incontro con la Polizia Scientifica, durante il quale gli operatori hanno loro illustrato gli strumenti e le modalità con cui vengono effettuati i sopralluoghi, dal rilevamento delle impronte al’utilizzo delle polveri ed altri “attrezzi del mestiere”.

Particolarmente gradita quest’ultima parte della visita, conclusasi con un bell’applauso, che sicuramente ha dato  lo spunto ai giovani universitari per paragonare il CSI americano alla Polizia Scientifica italiana.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

8 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

11 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

11 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

12 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

12 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

12 ore ago