Oltre un secolo di storia dell’arte internazionale raccontata in una selezione di sessanta opere tra olii, acquerelli e grafiche di artisti come Degas, Monet, Cézanne, Van Gogh, Matisse, Modigliani, Turner, Rodin, Moore, Lichtenstein, Derain, Pissarro, Corot, Sargent, Sisley, Bacon, Rossetti, Warhol, Signac e Picasso. Con Il sogno di Lady Florence Phillips la mostra evento dell’anno è al Santa Maria della Scala dover sono ospitati alcuni dei capolavori della collezione della Galleria d’Arte di Johannesburg.
L’esposizione, che porta la firma di Opera – Civita, promossa dal Comune di Siena, a cura di Simona Bartolena, viaggia dai grandi artisti europei dell’Ottocento ai maestri (ben meno noti e per questo ancor più sorprendenti) della scena sudafricana del XX secolo: da Degas a Rossetti, da Corot a Boudin, da Courbet a Monet, da Signac a Van Gogh, da Picasso a Bacon, Lichtenstein e Warhol, fino a William Kentridge. Una serie inaspettata di capolavori che permettono di percorrere un vero e proprio viaggio nella storia dell’arte del XIX e XX secolo, spaziando dall’Europa agli Stati Uniti, fino al Sudafrica.
La collezione storica dedicata al secondo Novecento è testimoniata da un tormentato ritratto maschile di Francis Bacon, un intenso carboncino di Henry Moore, e due capolavori pop di Roy Lichtenstein e Andy Warhol. Per finire le tre splendide opere di William Kentridge, il più noto rappresentante dell’arte sudafricana nel mondo contemporaneo. Ad essere la vera protagonista dell’esposizione è Lady Florence Phillips, la fondatrice del museo, figura straordinaria, tutta da scoprire.
Fino al 10 gennaio sarà possibile, quindi, ammirare questa collezione di capolavori presso le sale del Santa Maria della Scala. Le informazioni, le prevendite e le prenotazioni sono aperte al numero +39 0577 286300 o scrivendo una mail a sienasms@operalaboratori.com
"Oggi, a seguito di un incontro con Tomasi Alessandro, candidato di Fratelli d’Italia alla carica…
Sono previste alcune limitazioni al transito sulla tangenziale ovest di sera il prossimo lunedì 12…
Un francobollo sulla statua di Apollo arciere, appartenente ai bronzi di San Casciano dei Bagni…
Un riconoscimento istituito dal consorzio del Vino Nobile di Montepulciano oltre venti anni fa per…
Mps ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile 413 di milioni di euro,…
Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…