Siena

Dagli etruschi al liberty passando dalla Francigena: la storia di Siena è un viaggio nei secoli con Fondazione Musei Senesi

Gli etruschi, i racconti dei pellegrini sulla via Francigena, l’architettura liberty e di stile “littorio” ma anche le collezioni dell’Orto Botanico e del Museo dell’Antartide.

FMS racconta Siena in un viaggio che dura secoli e che solca la storia e la scienza. Un viaggio che si può fare comodamente dal proprio divano leggendo uno dei volumi disponibili nel catalogo su Amazon.

E, dal 18 al 28 novembre, si avrà tutto il tempo necessario per poter conoscere e approfondire le bellezze contenute nei musei senesi, arricchire la propria biblioteca, preparare i primi regali di Natale e approfittare di sconti per occasioni uniche: in questi dieci giorni infatti si terrà la prima book week di FMS che si tiene in concomitanza del Black Friday. Itinerari, guide, studi e molto altro: nel catalogo ci sono opere che sono state scritte dai migliori studiosi italiani e che sono un’opportunità incredibile per conoscere più a fondo i tesori che si trovano nella rete museale del territorio.

L’itinerario senese

Uno dei tre filoni narrativi in cui sono divisi i volumi messi in vendita è proprio quello sugli itinerari senesi che è composto da sette macroaree di approfondimento: “In viaggio con i grandi archeologi”, per conoscere la Siena al tempo degli etruschi; “Siena. Palazzo pubblico, Museo civico, Torre del Mangia”, una guida tascabile che racconta Siena attraverso i suoi palazzi e che è disponibile anche in inglese; “Pellegrini e ospitalità in terra di Siena”, che racconta alcuni dei tratti più significativi della Francigena attraverso le parole dei pellegrini che l’hanno passata e che ci fa scoprire luoghi nuovi e vecchi del nostro territorio; “Architettura nelle terre di Siena. La prima metà del Novecento”, una pubblicazione ripercorre gli studi e le realizzazioni di architettura a Siena e nei territori della provincia nel ventesimo secolo; “Siena-Simus. Sistema museale universitario senese”, la guida dedicata tutte le collezioni del sistema museale dell’Università di Siena; “In viaggio nel Quattrocento”, disponibile anche in inglese, un filo rosso che collega tutto il territorio di Siena attraversando le sue sfaccettature di ocra e collegando arte, natura e tradizione enogastronomica; “Museums in sienese territory. Cultural itineraries in and around Siena”, la guida, disponibile in inglese e francese, che racchiude tutti i musei della rete FMS.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

16 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

16 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

16 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

16 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

17 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

17 ore ago