Siena

Dai banchi di scuola alle scuderie: i cavallai senesi partecipano al bando sCOOL FOOD di FMps

“Buongiorno Dott. Ermini, le confermo che inseriremo la vostra associazione tra i soggetti dei quali le scuole potranno avvalersi per le attività extra scolastiche previste su sCOOL FOOD.” Poche righe che riempiono di soddisfazione l’ Associazione Proprietari Allenatori e Allevatori Cavalli da Palio Siena. Il bando sCOOL FOOD è uno dei programmi che caratterizzano la Fondazione Monte dei Paschi: un progetto sviluppato internamente nelle stanze di Palazzo Sansedoni. Sperimentato per la prima volta nell’anno scolastico 2016-2017 , in alcune scuole della provincia di Siena, si concentra sui temi legati al cibo, all’ambiente, alla sostenibilità, all’agricoltura, all’energia e da qualche giorno, grazie a questa email, anche al mondo del cavallo.

Gli studenti infatti potranno apprenderne tutte le nozioni usufruendo dell’aiuto e delle conoscenze dei membri degli esperti dell’associazione. Si salda ulteriormente il rapporto che si è creato tra gli istituti scolastici del territorio ed i cavallai. Basterebbe già ricordare il grande successo ottenuto con il progetto fatto insieme all’Agrario(leggi qui).

“Un riconoscimento importantissimo – ha detto il presidente dell’Associazione, Massimiliano Ermini in una breve intervista concessa a Siena News -. Portiamo la cultura del cavallo non solo a Siena, ma anche ad Arezzo e a Grosseto. I nostri professionisti potranno essere retribuiti con rimborsi spesa e quindi non è un ‘vuoto a rendere’. Per il nostro ente è un successo enorme. La Fondazione c’ha chiesto riscontri fattivi e ha deciso che eravamo potevamo dare un servizio del genere”.

Marco Crimi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

7 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

7 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

7 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

7 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

7 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

8 ore ago