Categories: Siena

Dai sotterranei al cielo, tutti i controlli che saranno effettuati nei prossimi giorni

Ci sarà anche l’elicottero della Polizia a sorvolare il cielo della città del Palio, senza avvicinarsi alla “conchiglia”, per non disturbare la corsa quando nella Piazza del Campo il silenzio regna sovrano e i cavalli escono dall’”entrone” del Palazzo Comunale.

Ci saranno le forze dell’ordine, a garantire la sicurezza sulle strade di Siena e sulle vie di accesso alla Piazza. Ci saranno gli artificieri della Polizia e le unità cinofile dei Carabinieri a bonificare i bottini e le aree dove scorrono le acque piovane, nei sotterranei della città del Palio.

Prima, durante e dopo la corsa, quando i senesi, e non, riempiranno il Campo per la carriera di Provenzano, la macchina della sicurezza si metterà in moto, come ogni anno, in occasione dei due appuntamenti più partecipati, da chi in contrada ci vive quasi, ma anche dai turisti incuriositi dalla corsa più famosa d’Italia da oltre 100 anni.

Le forze dell’ordine saranno presenti, dunque, a garantire la sicurezza con la collaborazione dei cittadini il cui sostegno sarà necessario e prezioso per la riuscita della manifestazione.

I divieti imposti dalla Questura i senesi ormai conoscono bene: non si potrà entrare nella pista, lanciare oggetti e ostacolare in qualunque modo lo svolgimento della corsa.

Non sarà possibile introdurre all’interno della Piazza del Campo seggiole e sgabelli, tavolini, panche e cassette.

Non sarà consentito portare al seguito bevande in bottiglie di vetro o in contenitori metallici, dato che è autorizzata soltanto la vendita di bibite in involucri di plastica e cartone.
Vietato, infine, portare o vendere, all’interno della conchiglia, palloncini di qualsiasi specie o forma, che potrebbero pregiudicare il buon andamento della manifestazione.

Proibiti anche gli schiamazzi, i clamori scomposti e ogni manifestazione turbolenta che possa suscitare contrasti o disordini o, comunque, nuocere alla serenità o al decoro della festa.

Qualche consiglio si rivolge, in particolare, ai turisti che si trovano a Siena di passaggio in occasione dell’evento.

Dato l’afflusso considerevole di persone previsto è sempre meglio non portare al seguito oggetti di valore o borse, avere a portata di mano l’acqua, rigorosamente in contenitori di plastica, ed evitare di portare bambini troppo piccoli nel Campo, che potrebbero non riuscire a tollerare il caldo, alimentato anche dalla folla. Una volta all’interno della conchiglia è, infatti, difficoltoso uscirne.
Altra raccomandazione importante è quella di rivolgersi immediatamente alle forze dell’ordine, presenti dentro e fuori dalla Piazza, o al più vicino Ufficio di polizia, se qualcuno si è perso, soprattutto se si tratta di minori.

E per chiunque dovesse trovare portafogli o altri valori smarriti, il suggerimento è sempre quello di portarli al più vicino ufficio delle forze dell’ordine.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Siena capitale del cibo da strada: alla Lizza va in scena International street food 2025

A Siena, ai giardini della Lizza, arriva la più importante manifestazione di cibo da strada…

47 minuti ago

Lutto a Siena: scomparsa Simonetta Michelotti, ricercatrice e giornalista. I funerali alle 15

Lutto a Siena: è scomparsa Simonetta Michelotti, scrittrice, giornalista, ricercatrice dell'Università di Siena, autrice di…

1 ora ago

Dalla pista di Staggia alla Spagna, Samuele Susino vince e ora sogna il titolo europeo

È stato un esordio internazionale da incorniciare per Samuele Susino, che ha conquistato la vittoria…

2 ore ago

Domani anticipate le corse d’addestramento a Monticiano

Le corse di addestramento dei cavalli da Palio iscritti al Protocollo equino del Comune, in…

3 ore ago

“Voleremo sopra alla paura”: donna, disabilità e sport nell’evento con Valentina Mastroianni

“Voleremo sopra alla paura”: questo il titolo dell’evento promosso dalle Commissioni consiliari elette e sport…

3 ore ago

I battesimi nella Nobile Contrada dell’Oca – le foto

Festa titolare in Fontebranda: 47 nuovi contradaioli sono entrati a far parte della famiglia ocaiola,…

3 ore ago