Siena

Dal 17 al 21 maggio la rassegna sul ciclismo e sul Giro d’Italia nel cortile del Rettorato

Dal 17 al 21 maggio, nel cortile del rettorato dell’Università di Siena, sarà possibile visitare l’esposizione realizzata dalla divisione terza missione dell’ateneo in collaborazione col comune di Siena. Si tratta di una rassegna fotografica dedicata al Giro d’Italia e al ciclismo in terra di Siena per celebrare la corsa a tappe che il 19 maggio arriverà a Montalcino e il 20 maggio partirà da piazza del Campo. Un percorso di immagini che racconta la storia delle tappe a Siena del Giro dal primo passaggio nel 1913 e attraverso fotografie d’epoca parla del ciclismo nel territorio senese, dall’Eroica alle Strade Bianche. La rassegna sarà visitabile liberamente tutti i giorni negli orari di apertura del palazzo del rettorato. Nell’occasione l’ingresso del palazzo e il cortile saranno illuminati di rosa per celebrare la corsa.

In questo modo l’ateneo intende partecipare alla festa della città per il passaggio del Giro d’Italia anche con altre iniziative organizzate nella settimana. Il 18 maggio, alle ore 12, sempre nel cortile del Rettorato, si terrà l’incontro con il giornalista Claudio Lenzi de ‘La Gazzetta dello Sport’, laureato dell’Ateneo. Lenzi, social media editor del quotidiano sportivo, dialogherà con il rettore Francesco Frati, con la partecipazione degli studenti di Uradio. L’incontro sarà trasmesso in diretta sui social di ateneo e su Uradio e sarà un’occasione per parlare dello sport come veicolo e strumento di sviluppo di competenze trasversali e delle numerose iniziative dell’Università in questo ambito. Il 20 maggio, nell’auditorium del Santa Chiara Lab, si terrà l’incontro con la pallavolista Maurizia Cacciatori dal titolo ‘Il valore delle soft skills. Apprendimenti dal mondo dello Sport’. A partire dalle ore 15, interverranno insieme alla nota sportiva l’assessore per i servizi all’infanzia, istruzione, università, formazione e sport del comune di Siena, Paolo Benini, e la professoressa Maria Pia Maraghini, moderati dagli studenti di Uradio. Sarà possibile seguire l’iniziativa anche in remoto sui canali social dell’Ateneo. Tutte le informazioni sul portale dell’Università di Siena, www.unisi.it e sul sito dedicato agli eventi del comune di Siena, www.sienacomunica.it.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Arredamento gelaterie: a cosa prestare attenzione?

Le gelaterie sono tra i luoghi più frequentati durante la stagione estiva, poiché offrono un…

5 ore ago

Bollo auto: tutto quello che è importante sapere

Il bollo auto è una tassa a cadenza annuale, che deve essere versata necessariamente da…

5 ore ago

Intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente: Siena fa nascere i “gemelli digitali” a tutela della biodiversità

Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…

14 ore ago

Al via le Feriae Matricularum 2025, la madrina Ofelia Passaponti apre la carciofata: “Da senese è stato molto emozionante”

Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…

14 ore ago

Sanità, Bezzini: “Totale disattenzione del Governo sulle risorse”

"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…

15 ore ago

Asl-Scotte, va avanti la collaborazione: nei prossimi anni percorsi congiunti su breast unit e pneumologia

Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…

16 ore ago