fulmine temporale maltempo 1 @gabrieleruffoli
L’ Associazione meteorologica senese “Padre Vittorio Benucci” organizza 4 incontri che tratteranno argomenti molto importanti e interessanti come il cambiamento climatico o la corretta lettura di una allerta meteo.
Il primo appuntamento già domani sera 7 novembre alle 21.30 al Liceo Galileo Galilei di Siena in via Cesare Battisti. Il tema principale sarà: “Che tempo fa? Le previsioni meteorologiche del’ escursionista”, molto importante per sapersi muovere soprattutto in questo periodo autunnale tra boschi, corsi d’acqua e zone a rischio.
I successivi incontri, che saranno effettuati ancora a novembre, poi dicembre e gennaio si sposteranno sull’argomento di come “Prevedere i fenomeni pericolosi come i temporali auto rigeneranti” e come interpretare correttamente una allerta meteo, con l’ evento “Allerte Gialle, Arancioni e Rosse”.
Per finire il 9 gennaio con il tema tanto discusso del “Global Warming”, parlando del cambiamento climatico e di tutto quello che c’è da sapere su questo grande problema.
Per partecipare alle lezioni è necessario iscriversi all’associazione con la quota di 15 euro. Per ulteriori informazioni contattare la pagina Facebook del’ Associazione Meteorologico Senese oppure scrivete a: asso.meteosiena@gmail.com
Gabriele Ruffoli
L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…
Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…
"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…
“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…
Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…
Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…