Il turismo è una grande ricchezza per il nostro Paese e fin qui non c’è, davvero, notizia perchè tutti lo sanno. Quando si trasforma e si fa conoscere dall’alto allora qualcosa da scrivere c’è.
Ci sono persone che da tempo ai comandi di velivoli sorvolano l’Italia e si fermano per conoscere la storia di angoli sconosciuti ai più. Rientra in questo perimetro (o forse sarebbe meglio scrivere aviosuperfice) l’iniziativa che si terrà domani primo ottobre a Bettolle.
“L’aviochianinata” porterà ad atterrare ben 65 velivoli provenienti da tutta Italia. I piloti di classe provenienti da associazioni e sportive e non hanno l’obiettivo di scoprire la storia e le ricchezze italiane. E’ da tempo che organizzano iniziative come quella che si terrà domani. Questa volta si confronteranno con il passato di una terra ricca di storia e angoli meravigliosi che raccontano meglio di mille parole chi eravamo e quanta fatica è stata fatta per arrivare al presente. Naturalmente ieri come oggi ai partecipanti non sfuggirà l’odore e il sapore di una chianina doc conosciuta in tutta il mondo.
Cecilia Marzotti
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente di moto avvenuto a…
Ancora fiamme tra i boschi e le piante tra Santarello, nel comune di Radicofani e…
Una Piazza del Campo stracolma, con circa cinquemila persone presenti ieri sera, martedì 22 luglio,…
"Ho molto apprezzato questa intervista: l’ho trovata coraggiosa, autentica. Ho riconosciuto il linguaggio del Vangelo,…
Emesso dal gip del Tribunale di Siena Andrea Grandinetti il decreto di giudizio immediato nei…
Due serate imperdibili per gli appassionati di musica e teatro, che offrono un'occasione unica per…