Siena

“Dalla parte della tua pelle”, sabato 25 marzo open day in Dermatologia alle Scotte

Torna la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica dell’adulto, denominata “Dalla parte della tua pelle” e, anche quest’anno, l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese partecipa con la Uoc Dermatologia, diretta dal professor Pietro Rubegni e la Uosa di Allergologia diretta da Marco Saletti. Sabato 25 marzo saranno attivi tre ambulatori dalle 9 alle 13, per partecipare alla campagna è necessario telefonare al numero verde 800-086875 e sottoporsi ad uno screening telefonico nel quale l’operatore porrà alcune semplici domande all’utente interessato per verificare la potenziale presenza di dermatite atopica e non di altre patologie che non sono oggetto di sensibilizzazione per questo evento.

“La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica ad interesse sistemico non contagiosa che colpisce il 5% della popolazione in età adulta – afferma il professor Pietro Rubegni – ed è caratterizzata da un prurito intenso e costante, forte secchezza della cute, comparsa di rossore diffuso e vescicole su diverse aree del corpo che possono variare a seconda dell’età del paziente. Nell’adulto la patologia colpisce principalmente le mani e i piedi, le pieghe dei gomiti e delle ginocchia, i polsi e le caviglie, il collo, il viso e il torace. Il decorso è cronico recidivante, si alternano periodi di remissione parziale a periodi di peggioramento”.

“La dermatite atopica – conclude Rubegni – si associa spesso ad altre manifestazioni come asma, rino-congiuntivite allergica, rino-sinusite con polipi nasali, esofagite eosinofila e allergie alimentari. Per questo motivo presso il nostro Ospedale è stata creata una task force che prevede la partecipazione di molti professionisti, in grado di dare ogni tipo di risposta ai nostri pazienti “allergici”. Ad oggi molti passi avanti sono stati fatti per quanto concerne la terapia di questa dermatite così invalidante. Nuove molecole come gli inibitori delle interleuchine e gli “anti JAK” hanno cambiato radicalmente la storia naturale di questa malattia”.

Questa giornata è realizzata dalla SideMast, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmissibili, è aperta solo alle persone maggiorenni, e trattandosi di una campagna di sensibilizzazione è organizzata con consulenze dermatologiche informative sulla dermatite atopica gratuite, senza diagnosi né terapie precedentemente ricevute.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Beko, Urso alla Camera: “Dal Governo vera politica industriale. Invitalia e Comune acquisteranno il sito di Siena”

Su Beko "questa è vera politica industriale. Questa è vera tutela del lavoro": ha rivendicato…

23 minuti ago

Poggibonsi, aperto il bando per iscriversi al nido comunale per il prossimo anno educativo

Saranno aperte da domani, 10 aprile, e fino al 30 aprile le iscrizioni per l’asilo…

27 minuti ago

Patrizio Fracassi in mostra ai Magazzini del Sale

Dal 10 aprile al 2 giugno i Magazzini del Sale del Museo Civico di Siena…

56 minuti ago

173 anni di polizia di stato, domani le celebrazioni dell’anniversario della fondazione

Domani, giovedì 10 aprile, la polizia di stato festeggia il 173° Anniversario della fondazione. A…

57 minuti ago

Beko, Michelotti: “L’intesa è la vittoria del governo a fianco dei lavoratori”

“L’annuncio che lo stabilimento di Beko di Siena sarà acquisito da Invitalia insieme all’amministrazione comunale…

3 ore ago

Rissa in centro, il sindaco: “Serve un cambio di passo, le misure di sicurezza adottate finora non bastano”

“Episodi come quello avvenuto ieri in via Pianigiani fanno male a tutta la città, una…

5 ore ago