Siena

Dall’Anaao nuovo allarme su Nottola: “Mancano professionisti e il coraggio di fare scelte”

Nottola è un ospedale di primo livello, ma non può essere abbandonato a sé stesso. Servono investimenti prima di tutto sul capitale umano. La segreteria aziendale dell’Anaao lo ha ribadito anche alla presenza del candidato sindaco a Montepulciano Gianfranco Maccarone.

Presenti anche il senatore Francesco Zaffini, presidente della commissione Sanità del Senato, e il deputato Francesco Michelotti. L’Anaao di Nottola ha intrapreso una serie di incontri con la popolazione e assemblea per rendere pubblico il disagio che ogni giorni i medici incontrano per mantenere in piedi il servizio. In occasione delle elezioni comunali ci siam resi disponibili a incontrare chi ce l’avesse chiesto. Gianfranco Maccarone lo ha chiesto e lo abbiamo incontrato – ha sottolineato Flavio Civitelli, vicesegretario nazionale Anaao Assomed -. Gli abbiamo confermato i problemi che sono grossi importanti, legati al welfare e al rendere più attrattivo un luogo difficile da raggiungere, anche se strategico. Quello di oggi è un incontro produttivo alla luce del quale ci aspettiamo riscontri”.

La premessa prima di ritornare a ribadire i problemi che affliggono l’ospedale di Nottola. “Mancano risorse umane. C’è una grave carenza di professionisti. Però ci sono anche modalità per attrarli. All’isola d’Elba lo si è fatto. E lo si è fatto in maniera proficua – ha proseguito Civitelli -. Bisogna avere il coraggio di dire quali sono servizi e gli ospedali che devono rimanere in piedi. E su quelli investire sul modello d’Elba. Altrimenti rischiamo di mandare un sistema importante. Il problema è che la politica non sa decidere tra quelli che è prioritario e quello che non lo è. Così si manda avanti tutto”.

Un’occasione preziosa anche per Maccarone: “Ringrazio il sindacato Anaao per aver accettato la mia richiesta di incontro durante il quale ci siamo confrontati sui temi più sensibili dell’ospedale. In particolare la difficoltà nel reperire nuovi professionisti, la mancanza di aggiornamento tecnologico e strumentale, l’assenza di collegamenti viari e di un adeguato sistema di trasporto pubblico, e le difficoltà nel garantire la continuità dei servizi erogati. Tutte problematiche al centro del nostro programma amministrativo, che intendiamo affrontare incisivamente a tutela della salute dei nostri cittadini del nostro territorio”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: anaoosiena

Recent Posts

Incidente durante una gara di downhill. 20enne trasportato alle Scotte col Pegaso

Un ragazzo di 20 anni è stato trasportato alle Scotte con il Pegaso dopo una…

13 ore ago

Ville di Corsano si mobilita contro l’antenna 5G, stamani manifestazione dei cittadini

Ville di Corsano si mobilita contro l'antenna 5G: stamani un gruppo di cittadini della zona…

13 ore ago

Tragedia a Buonconvento, muore un 69enne dopo un incidente in quad

Tragedia in una strada poderale tra Ponte d'Arbia e Buonconvento: un 69enne ha perso la…

14 ore ago

L’Italia in cima alla classifica europea della ristorazione per Deloitte

L’Italia è in cima alla classifica dei ristoranti in Europa per volume d’affari, raggiungendo quota…

14 ore ago

Senese in Germania per convincere Spalletti a fargli da testimone di nozze, il ct gli risponde: “Se vuoi vengo”

"Guarda se vuoi vengo": ha risposto così, con tono scherzoso,  il ct della Nazionale italiana…

14 ore ago

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena

Luigi Randazzo è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena. Schiacciatore dalla grande esperienza, classe…

16 ore ago